English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Incontro a Rossano sulla fusione promosso dalla Zona Dem: assente il Sindaco di Corigliano
 mercoledì 5 aprile 2017 19:35
Incontro a Rossano sulla fusione promosso dalla Zona Dem: assente il Sindaco di Corigliano Interessante incontro-dibattito a Rossano, promosso dalla Zona Dem, sul tema: “Una Nuova Sfida Dirigente“ inerente alla paventata fusione tra i comuni di Rossano e Corigliano. All’incontro, moderato da Danilo Lefosse, hanno preso parte, oltre a tanti cittadini e diversi sindaci del territorio, Amerigo Minnicelli (Comitato delle 100 Associazioni pro-fusione), Tonino Caracciolo (Consigliere comunale di Rossano), Flavio Stasi (Consigliere comunale di Rossano), Titti Scorza (Consigliere comunale di Rossano), Stefano Mascaro (Sindaco di Rossano), l’On. Mimmo Bevacqua (Presidente della IV^ Commissione della Regione Calabria) e l’On. Antonio Viscomi (Vice-Presidente della Regione Calabria). In platea, inoltre, era presente anche l’On. Giuseppe Graziano (Consigliere regionale). Assente, nonostante l’invito, il sindaco di Corigliano: Giuseppe Geraci. Qualcuno, in platea, ha sollevato il dubbio che l’assenza di Geraci all’incontro sia dovuto al fatto che la città ausonica non è, tuttora, convinta nel portare avanti l’iter burocratico inerente alla fusione con il comune bizantino. I relatori, invece, si sono soffermati, nel corso dei loro rispettivi interventi, sull’importanza della fusione, mettendo da parte ogni forma di campanilismo tra i due comuni, che porterà, sicuramente, ulteriori benefici al territorio e, allo stesso tempo, servirà a rilanciare l’intera area-urbana in diversi contesti. Il referendum, al momento, è stato rinviato a novembre in cui i cittadini, salvo il ripensamento da parte di una delle due Giunte comunali nel corso di questo lasso di tempo, dovranno pronunciarsi in merito alla fusione tra la città di Corigliano Calabro e quella di Rossano. Ai posteri, dunque, l’ardua sentenza.
Articolo letto 2478 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #fusione #mascaro #geraci
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone