English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

ROSSANO - ENEL, PUNTARE SULLE BIOTECNOLOGIE
CARACCIOLO: RIVENDICHIAMO DIRITTO AL LAVORO
 martedì 1 marzo 2016 17:51
ROSSANO - ENEL, PUNTARE SULLE BIOTECNOLOGIE Riqualificazione Centrale Enel di Rossano. Puntare sulle biotecnologie. I flussi d’acqua disponibili possono essere occasione di ricerca, per esempio, nell’uso delle alghe che promettono importanti sviluppi imprenditoriali. Un campo, questo, sul quale è possibile veicolare tecnologie, ricerca e capitali. #RossanoFutura rivendica il diritto al lavoro. La presenza dei Dirigenti Enel, del Rettore dell’UNICAL, dei rappresentanti di UNINDUSTRIA e del Presidente della Regione Calabria a Rossano il prossimo venerdì 4 marzo, per la conferenza stampa di presentazione del progetto Futur-E, rappresentano l’occasione per parlarne seriamente. La Città ha diritto ad una guida forte ed autorevole.
È quanto dichiara il candidato a Sindaco di #ROSSANOFUTURA Tonino CARACCIOLO che saluta favorevolmente contenuti e metodi di rilancio della Centrale Enel.
È un primo serio passo – dichiara CARACCIOLO - che mette fine alle paradossali proposte avanzate, in questi giorni, dai soliti noti politici di mestiere. La presenza del Rettore Gino Mirocle CRISCI e degli imprenditori, in uno con la Regione, rimette le cose a posto. Com’è noto ‪#‎RossanoFutura non si è accodata alla canea di coloro che, pur occupando posizioni di rilievo, nulla hanno fatto quando la Centrale di Contrada Sant’Irene chiudeva.
L’Enel con il piano industriale 2015 ha modificato radicalmente le sue strategie industriali dismettendo più di 20 centrali convenzionali e mettendo i siti a disposizione degli imprenditori. Ora si potrà ragionare seriamente di futuro – conclude CARACCIOLO - nel quadro di quelle strategie al fianco di Governo e Regione.
Articolo letto 2538 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Centrale #ENEL #Rossano #Biotecnologie #Lavoro
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone