English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Successo per il concerto del coro polifonico “I Cantori dell’Achiropita” nella Cattedrale di Rossano
 sabato 31 dicembre 2016 11:33
Successo per il concerto del coro polifonico “I Cantori dell’Achiropita” nella Cattedrale di Rossano Applausi ed ampi consensi di critica all’indirizzo del Coro Polifonico “I Cantori dell’Achiropita“ diretto dal Maestro Luigi Pignataro. Un concerto live che ha emozionato il padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, e il numeroso pubblico seduto nei banchi della Cattedrale di Rossano. Il Coro interparrocchiale “I Cantori dell’Achiropita“ è nato nel 2002 e si è formato dalla comune devozione nei confronti di Maria SS. ma Achiropita (Santa Protettrice dell’intera Diocei di Rossano-Cariati). Questo anima le liturgie sia parrocchiali che diocesane e, durante il mese di agosto, come accade ormai da diversi anni e per quattro appuntamenti, intona una “serenata“ alla Vergine affidandole il canto dell’Akatistos. I Cantori dell’Achiropita, per l’occasione, hanno eseguito, magistralmente, alcuni brani legati ai canti liturgici e al tema natalizio. Questi, infatti, si sono cimentati in canti quali: Magnificat (di M. Frisina); Astro del Ciel (di F. Gruber); O Tu che dormi destati (Canto Tradizionale); Cose stupende (di M. Frisina); Offertorio (di L. Pignataro e G. Gallina); Redentore delle genti (di R. Mangione e B. Ferrante); Magnificat (di G. Gallina e L. Pignataro); Il verbo si è fatto Carne (di M. Frisina); Minuiti Chretirns (di A. Adams). In seguito, poi, spazio all’Ensamble Vocale Giovanile Diocesana che ha eseguito alcuni brani quali: Tu scendi dalle stelle; A Betlemme di Giudea; Fermarono i cieli; White Cristmas; Magnificat. L’Ensamble Vocale Givanile Diocesana è composto da: Giacomo Diaco, Emanuele Mazzuca, Mario Graziamo e Marco Fazio. Questo si è costituito in pochissimo tempo ed è formato da alcuni ragazzi accomunati dalla grande passione per la musica. Bravi tutti. Straordinaria, tra l’altro, l’esibizione del soprano Marilù Brunetti, accompagnata all’organo dal Maestro Giuseppe Gallina, ma anche del Coro Polifonico che, in una serata gelida, ha riscaldato i cuori di quanti hanno preso parte al concerto natalizio dal titolo: “L’Anima mia magnifica il Signore“. All’evento, organizzato dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e grazie al patrocinio del Comune di Rossano, ha preso parte, tra l’altro, il padre Arcivescovo. Mons. Giuseppe Satriano, il quale si è complimentato con il Maestro Luigi Pignataro e con il Coro Polifonico per la straordinaria performance artistica, oltre con il Maestro Giuseppe Gallina, ma anche con la presentatrice Debora Ferraina e con Francesco Caligiuri (Direttore artistico degli eventi natalizi promossi dalla Diocesi). Un concerto che ha ottenuto un grande successo in cui non sono mancati, al termine dell’esibizione, lunghi applausi ed ampi consensi di critica nei confronti sia del Coro Polifonico “I Cantori dell’Achiropita“ e sia nei confronti dell’Ensamble Vocale Giovanile Diocesana. Complimenti a tutti e “Ad Maiora Semper“.
Articolo letto 1723 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Cattedrale #Achiropita #concerto
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone