English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

L’Arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati incontra gli operatori dell’informazione per gli auguri di Natale
 giovedì 22 dicembre 2016 16:37
L’Arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati incontra gli operatori dell’informazione per gli auguri di Natale Il padre Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, nella mattinata di giovedì 22 dicembre, ha incontrato gli operatori dell’informazione per il consueto scambio di auguri. Nel corso dell’incontro, moderato dalla giornalista Anna Russo (Responsabile della Comunicazione della Diocesi), il padre Arcivescovo ha voluto presentare, ai giornalisti, le diverse iniziative messe in cantiere. Intanto, ieri, ha inviato una missiva al Ministro del Welfare Poletti, al Presidente dell’Inps Boeri e al Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, invocando il loro intervento per evitare la chiusura del CML (Centro Medico Legale) presso la sede Inps di Rossano. La chiusura comporterebbe innumerevoli disagi per gli abitanti dell’intera fascia jonica cosentina e per le categorie svantaggiate. La seconda iniziativa, invece, riguarda il progetto “Casa della Carità” dove, presso i locali dell’ex stazione ferroviaria di Rossano, saranno garantiti una serie di servizi, già in atto, quali: accoglienza, centro d’ascolto, riorientamento al lavoro e accompagnamento presso le strutture socio-sanitarie, distribuzione di vestiario. Nel progetto, inoltre, sono previsti, nel prossimo futuro, anche: servizio ristoro, servizio docce, servizio guardaroba, servizio lavanderia, attività di animazione e socializzazione, percorsi individualizzati di accompagnamento nella situazione di disagio; poliambulatorio medico per visite specialistiche gratuite, centro pastorale della vita; emporio della solidarietà; promozione empowerment, autonomia della persona, per permettere agli utenti di riappropriarsi del senso di cittadinanza. La terza iniziativa riguarda l’utilizzo di beni confiscati alla mafia per il bene comune. La quarta ed ultima iniziativa, infine, riguarda la presentazione delle linee guida del Quindicinale “Camminare Insieme” che, per l’occasione, si presenta con una nuova veste grafica, in cui i contenuti saranno curati da diversi giornalisti professionisti dell’intero territorio diocesano. Il periodico diocesano, nonostante gli impegni professionali in quel di Roma, sarà diretto sempre dal giornalista Antonio Capano. A breve, poi, ci sarà realizzata la pagina Web e sarà presente anche sui diversi social network. Il padre Arcivescovo, al temine dell’incontro con i giornalisti, ha voluto augurare un sereno Natale a tutti gli operatori dell’informazione e all’intera comunità diocesana.
Articolo letto 2188 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#Arcivescovo #Rossano-Cariati #incontro #stampa
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone