English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Tanti visitatori per il presepe vivente dell’IC “Alessandro Amarelli” di Rossano
 lunedì 19 dicembre 2016 19:36
Tanti visitatori per il  presepe vivente dell’IC “Alessandro Amarelli” di Rossano Tanti visitatori, nell’ultimo fine settimana (sabato 17 e domenica 18 dicembre), hanno fatto tappa presso la Scuola Primaria “Porta di Ferro” di Via Gran Sasso, allo Scalo di Rossano, per ammirare il “Presepe Vivente tra le botteghe della tradizione rossanese” messo in scena dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” diretto dalla Dirigente Scolastica: Prof.ssa Tiziana Cerbino. E’ stato rappresentato, per l’occasione, il calendario dell’avvento rispecchiando, nei minimi dettagli, le antiche tradizioni rossanesi tramite le diverse botteghe di un tempo arrivando, dopo un lungo percorso, al Presepe dove in una mangiatoia è stato sistemato un neonato che ha rappresentato, in modo particolare, il bambinello. I veri protagonisti sono stati i tanti alunni dei diversi plessi scolastici quali: Scuola dell’Infanzia di Via Torino, Donnanna, Piragineti e del Polifunzionale; dei plessi della Scuola Primaria di Porta di Ferro e Piragineti; ma anche della Scuola Secondaria di I° Grado di Donnanna e Piragineti. Questi, per l’occasione, si sono cimentati, magistralmente, nei diversi ruoli assegnati loro dalle insegnanti che hanno fatto un eccellente lavoro. Complimenti a tutti. Nella serata di sabato, animata dal gruppo folkloristico “La Tury Band Calabria” di Pietrapaola, hanno visitato il “Presepe Vivente” il padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, gli assessori comunali: Aldo Zagarese (Turismo), Angela Stella (Pubblica Istruzione) e Serena Flotta (Cultura), ma anche alcuni consiglieri sia di maggioranza che di minoranza. Le diverse autorità locali hanno voluto complimentarsi con la Dirigente Tiziana Cerbino, oltre con le insegnanti ed i bambini dei diversi plessi scolastici, per la lodevole iniziativa in cui si è voluto far rivivere, ai tanti visitatori, le tradizioni di un tempo. Un lavoro immane e straordinario che è stato apprezzato, con ampi consensi di critica, da quanti hanno fatto tappa alla Scuola Primaria di Via Gran Sasso per ammirare il significativo presepe vivente realizzato, nei minimi dettagli, dall’intero staff dei docenti e grazie alla fattiva, oltre che preziosa, collaborazione dei tanti genitori. Questi, oltre ad aiutare le insegnanti a realizzare le diverse botteghe, hanno preparato, rispettando le tradizioni di un tempo, le numerose pietanze tipiche locali. Belli, tra l’altro, i costumi di scena realizzati da alcune mamme e sarte. La Dirigente Scolastica, Tiziana Cerbino, ha voluto ringraziare i docenti, il personale scolastico, i genitori ed i bambini per la buona riuscita dell’evento che è stato patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Rossano. Un successo, dunque, condiviso con tutti. L’Istituto Comprensivo, infine, è presente alla 14esima edizione di “Natalitia” 2016 con l’esposizione di ben 10 presepi, realizzati dagli alunni e dai docenti con tecniche diverse, all’interno della Domus Bizantina, a pochi metri dal Palazzo San Bernardino, nel cuore del centro storico bizantino.
Articolo letto 1894 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Presepe vivente #Visitatori IC Amarelli
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone