English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Cultura, Flotta: avvicinare giovani alla lettura
80 nuovi volumi nella biblioteca comunale
 giovedì 24 novembre 2016 11:24
Rossano - Cultura, Flotta: avvicinare giovani alla lettura L’incontro con l’Autore, pensato come un momento significativo di un percorso di educazione alla lettura, è il mezzo più efficace per avvicinare i giovani alla lettura. L’obiettivo è trasmettere l’importanza di leggere, anche attraverso la fruizione della biblioteca comunale. In questa direzione l’Esecutivo MASCARO ha voluto arricchire il patrimonio librario comunale con l’acquisto di oltre ottanta libri per giovani: sezione narrativa italiana e straniera e sezione storia locale.
È quanto ha annunciato l’assessore alla cultura Serena FLOTTA intervenendo martedì 22 novembre in una gremita Sala Rossa di Palazzo San Bernardino nella quale è stato presentato, alla presenza dell’Autore, il nuovo libro UN ANNO PER UN GIORNO di Massimo BISOTTI. Il dialogo con lo scrittore è stato patrocinato dal Comune e organizzato dalla MONDADORI BOOKSTORE.
La possibilità di interloquire con la persona che ha effettivamente pensato e scritto le storie contenute nei libri – ha detto l’assessore – è un’esperienza unica, difficilmente sostituibile con altre iniziative di promozione alla lettura. Una storia condivisa è un terreno di incontro molto fecondo dal quale partire per avviare un vero e proprio percorso di avvicinamento dei giovani alla lettura ed è per questo che, in occasione della presentazione del libro, le porte della biblioteca sono rimaste aperte. L’auspicio – ha concluso la FLOTTA – è che i giovani tornino ad essere i principali fruitori delle biblioteche.
È stato un faccia a faccia molto partecipato: il vivacissimo e attento pubblico non smetteva di interloquire con BISOTTI.
File rouge, politica, studiare, mancanza, fine, eccezione, fidarsi, amore vero, delusione, lieto fine, progettare, passato, forza, anima, orgoglio, coscienza. Sono, queste, solo alcune delle parole chiavi suggerite dai giovani e alle quali lo scrittore dava una interpretazione e una spiegazione. Un portatore sano di pensieri positivi. È stato definito così dall’assessore FLOTTA che, a chiusura dell’evento, ha evidenziato la capacità dell’Autore di individuare ed esaltare sempre il lato positivo di ogni cosa.
All’evento oltre agli alunni delle scuole cittadine, ai professori ed ai dirigenti scolastici era presente l’assessore Dora MAURO.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1460 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Flotta #Volumi #Biblioteca #Cultura #Giovani
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone