English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Proficuo lo stage formativo Slow Food a Rossano
Complimenti università scienze gastronomiche
 venerdì 21 ottobre 2016 11:20
Proficuo lo stage formativo Slow Food a Rossano La preziosa collaborazione e la competenza dimostrate nel campo della formazione. L’opportunità di aver potuto vivere in concreto la preparazione teorica acquisita in Ateneo. Il confronto diretto con le realtà territoriali. L’elevata qualità delle visite e delle lezioni.
È per questi motivi che l’UFFICIO STAGE dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Bra (Cn) si complimenta con Lenin MONTESANTO, Convivium Leader di SLOW FOOD POLLINO SIBARITIDE ARBERIA, per l’ottima riuscita della nuova tappa calabrese del Master in Food Culture And Communication, ospitata nelle scorse settimane (dal 3 al 7 ottobre), attraverso la presenza di 7 studentesse straniere nei diversi territori della Condotta.
Le 7 aspiranti gastronome sono state accompagnate nella scoperta delle eccellenze produttive ed imprenditoriali a ROSSANO, CORIGLIANO, CIRÒ, CARIATI, STRONGOLI, SARACENA, PALUDI e longobucco.
L’esperienza formativa e di full immersion nei terroir è stata arricchita da numerose visite, incontri con i sindaci dei comuni di Rossano, Cirò, longobucco e Saracena, lezioni sul campo e degustazioni dei prodotti autentici presso aziende casearie ed agricole, frantoi, cantine, birrifici artigianali, fattorie e trattorie.
Ribadendo la propria gratitudine a tutto lo staff della Condotta Slow Food di ROSSANO-SARACENA, i responsabili dell’Università di Scienze Gastronomiche augurano che la proficua collaborazione col Convivium possa continuare per le prossime tappe.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1829 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Studentesse #Rossano #Slow Food
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone