English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Successo per il quinto raduno delle mitiche FIAT 500 ed auto d’epoca nella Citta’ di Rossano
 lunedì 12 settembre 2016 18:34
Successo per il quinto raduno delle mitiche FIAT 500 ed auto d’epoca nella Citta’ di Rossano Successo per il quinto raduno delle mitiche Fiat 500 ed auto d’epoca nella città bizantina, in ricordo di Dino Falco (71). All’evento, organizzato nei minimi dettagli da Domenico Orlando (Presidente del Club Fiat 500 Rossano), hanno preso parte numerosi proprietari d’auto d’epoca e Fiat 500 (prima serie) provenienti dall’intera Calabria e da altre regioni meridionali. Tanti, poi, i curiosi, tra questi molti bambini, che hanno affollato le vie della città per ammirare il passaggio delle mitiche autovetture. I partecipanti, dopo il raduno nella centralissima Via Nazionale allo Scalo di Rossano, sono partiti per il consueto giro turistico con tappa nell’incantevole centro storico bizantino. In seguito, poi, la lunga carovana ha raggiunto l’Anfiteatro intitolato all’indimenticabile cantautore calabrese “Rino Gaetano” in Viale Mediterraneo al Lido Sant’Angelo dove si è dato vita a momenti di intrattenimento ed animazione. La mattinata è terminata con un ricco buffet offerto da tutti i soci del Club Fiat 500 Rossano. Nel pomeriggio, dopo il pranzo convenzionato in uno dei tanti ristoranti del luogo, i numerosi partecipanti al raduno hanno visitato il Museo della liquirizia intitolato a “Giorgio Amarelli” e, in serata, hanno fatto ritorno nelle loro rispettive sedi. Il Presidente Orlando, al termine della manifestazione, ha consegnato a tutti i partecipanti una sacca regalo con all’interno, oltre ad una serie di gadget, diversi prodotti tipici del luogo offerti gratuitamente da alcune aziende operanti nel territorio. Una giornata memorabile in cui si è voluto ricordare, grazie all’intervento del consigliere comunale Ernesto Rapani (socio del Club), la figura del compianto Dino Falco (71) con la presenza a Rossano della moglie e dei figli. Momenti di grande commozione si sono vissuti nel momento in cui uno dei figli di Dino Falco ha fatto volare in cielo tanti palloncini bianchi. Soddisfatto, in modo particolare, il Presidente Domenico Orlando per la buona riuscita della quinta edizione del raduno nella città di Rossano rinnovando l’appuntamento per il prossimo anno. Lo stesso Orlando, inoltre, ha voluto ringraziare i numerosi sponsor, i Vigili Urbani, i volontari della Polizia di Stato e il Vespa Club Rossano, diretto dal dinamico Presidente Francesco Arci, per aver garantito, con uomini e mezzi, la staffetta lungo tutto il percorso cittadino. Un ringraziamento particolare, infine, all’Amministrazione comunale, oltre all’assessorato al turismo e spettacolo, per il prezioso patrocinio e, sopratutto, all’intero staff organizzativo per l’infaticabile lavoro. Complimenti a tutti.
Articolo letto 2063 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Raduno #Fiat 500 #auto d’epoca
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone