English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Longobucco d’estate, parola d’ordine: identità
De Luca ringrazia le associazioni cittadine
 mercoledì 27 luglio 2016 12:38
Longobucco d’estate, parola d’ordine: identità Riappropriarsi del patrimonio culturale e tramandare nelle nuove generazioni la memoria delle antiche tradizioni. Passa da qui, dalla riscoperta delle radici, dall’evocazione di suggestioni ed emozioni dal sapore antico, la promozione del territorio. Sviluppo ecosostenibile, identità e turismi, parole d’ordine dell’ESTATE di LONGOBUCCO.
È, questo, il filo conduttore della programmazione socioculturale promossa dall’assessorato alla cultura guidato Bruno DE LUCA, che coglie l’occasione per ringraziare la PROLOCO LONGOBUCCHESE e l’Associazione LA TERRA DEI BRIGANTI, con cui l’Amministrazione Comunale ha instaurato da tempo proficue collaborazioni, per aver contribuito a portare eventi di qualità non solo nel centro storico, ma anche nelle contrade. Da ORTIANO al DESTRO, da CAVA DE MELIS fino alla località SANTA BARBARA.
Nel paese di BRUNO DI LONGOBUCCO, precursore della microchirurgia, il cui busto è collocato all’ingresso dell’Università di Padova; dell’arte tessile, delle miniere d’argento e de U SACCHIETTU - dichiara DE LUCA – sono attesi come ogni anno, migliaia di visitatori e turisti, dall’hinterland e non solo.
Dalla FESTA dell’EMIGRANTE in programma per i prossimi SABATO 30 E DOMENICA 31 in Piazza San Francesco alla 3°edizione del SILA MUSIC FEST in programma per DOMENICA 7 AGOSTO, con momenti di approfondimento, escursioni, stand enogastronomici, ed il concerto finale, in località Santa Barbara, della BANDABARDÒ; passando dalla Festa patronale di SAN DOMENICO, che GIOVEDì 4 vedrà salire sul palco di piazza Matteotti i NOMADI, fino all’atteso PALIO DELL’ASSUNTA del 13 AGOSTO, giunto quest’anno alla 18esima edizione, e la GIOSTRA DEL CASTRATO, prevista per GIOVEDÌ 14. Sono diversi i momenti culturali, spettacoli di musica folk calabrese, rassegne teatrali e cinematografiche, feste e fiere che proseguiranno fino al 18 SETTEMBRE.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2758 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Longobucco #Estate 2016 #San Domenico #I Nomadi #De Luca
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone