English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

MANDATORICCIO - COZZO GABELLA, LE 11 FAMIGLIE NON POSSONO STARE PIÙ LÌ
DONNICI: IN SISTEMAZIONE PROVVISORIA DA 8 MESI
 giovedì 4 febbraio 2016 17:21
MANDATORICCIO - COZZO GABELLA, LE 11 FAMIGLIE NON POSSONO STARE PIÙ LÌ Dissesto idrogeologico in località Cozzo della Gabella, sono già passati 8 mesi. Le 11 famiglie di sfollati non possono più rimanere lì dove erano state provvisoriamente sistemate, in case affittate dal Comune, con ulteriore esborso di risorse pubbliche. La proprietà degli immobili reclama il pagamento degli appartamenti occupati. Il Comune non può far fronte alle spese maturate. L’Amministrazione Comunale si vedrà costretta a far liberare gli edifici occupati.
Il Sindaco Angelo DONNICI si appella al Presidente della Giunta Regionale, al dipartimento della Protezione Civile nazionale e a quello regionale, interessando della questione anche il Prefetto di Cosenza: il Comune non può far fronte a queste spese in alcun modo, non avendo alcuna risorsa economica di bilancio.
L’auspicio del Primo Cittadino è che il Comune possa ricevere gli adeguati aiuti economici per far fronte alle spese maturate a seguito dello sfollamento degli 11 nuclei familiari dalle proprie abitazioni di Cozzo della Gabella, minacciate dalla frana verificatasi nel mese di maggio scorso, e la provvisoria sistemazione degli stessi presso case, prese in affitto dal Comune. La proprietà degli appartamenti reclama il pagamento dell’occupazione oltre ai danni economici.
Lo stato di occupazione delle unità immobiliari, avvenuto in via temporanea e nell’immediatezza dell’evento franoso, si sta protraendo oltre ogni ragionevole aspettativa, con lievitazione di costi e di spesa non previste e, per questo motivo, non ulteriormente sostenibili.
Il Comune si vedrà costretto a comunicare ai nuclei familiari interessati, di liberare gli appartamenti provvisoriamente occupati, per mancanza di fondi.

(Fonte/MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1863 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Mandatoriccio #Cozzo Gabella #sistemazione provvisoria #Donnici
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone