English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Iacucci annuncia il via libera al piano assunzioni degli Lsu-Lpu
Il presidente della provincia: «Una stabilizzazione che arriva dopo anni e anni di precariato»
 domenica 10 gennaio 2021 16:16
Iacucci annuncia il via libera al piano assunzioni degli Lsu-Lpu «Via libera, per molti Comuni calabresi, al piano di assunzioni degli Lsu-Lpu. Una stabilizzazione che arriva dopo anni e anni di precariato. Finalmente, un ampio bacino di lavoratori impegnato da tempo nell’espletare funzioni essenziali all’interno della macchina amministrativa degli Enti comunali, potrà respirare aria di maggiore stabilità». È quanto afferma Franco Iacucci, presidente della provincia di Cosenza che aggiunge: «Ma all’agognato contratto e alla fine del precariato non ha fatto seguito un degno riconoscimento economico, così come denunciato dai sindacati. Infatti, il monte delle ore settimanale è diminuito e si è passati a contratti da 26 a 17-18 ore». «Condivido l’appello dei 60 sindaci del cosentino – continua - che chiedono alla Regione di intervenire con un contributo che possa aumentare le ore di lavoro degli Lsu-Lpu stabilizzati. I Comuni non sono in grado di sopperire alle risorse che mancano per dare dignità a questi lavoratori e nello stesso tempo non possono rimanere scoperti servizi essenziali per i cittadini». «Gli Lsu-Lpu, dopo anni e anni di vertenze e battaglie, hanno il diritto a continuare il loro percorso professionale – conclude - con le dovute garanzie e il giusto riconoscimento contrattuale ed economico. Così come hanno lo stesso diritto gli ex percettori di mobilità in deroga che continuano a rimanere in uno stato di precarietà».
Articolo letto 1734 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#iacucci lsu ppu
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone