English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Amendolara, Calipso: Terza missione per il territorio
26 maggio l’Associazione temporanea di scopo
 martedì 24 maggio 2016 17:00
Amendolara, Calipso: Terza missione per il territorio Promuovere il territorio puntando sulle vocazioni turistiche, agricole e ambientali. Valorizzare e tutelare il tratto marino-costiero dell’alto Jonio, in particolare il prezioso ambiente della Secca di AMENDOLARA. Creare un modello di sviluppo sostenibile che permetta di arginare l’emigrazione, favorendo l’immigrazione di ritorno.
È nel quadro degli obiettivi del progetto CALIPSO che GIOVEDÌ 26 MAGGIO, alle ore 18.30 nella sala consiliare, sarà sottoscritta l’associazione temporanea di scopo (ATS).
Protagonisti saranno gli attori che hanno patrocinato l’iniziativa: gli amministratori del territorio, la REGIONE CALABRIA, l’UNICAL ed il CONSIGLIO NAZIONALE delle RICERCHE.
All’incontro, dal titolo TERZA MISSIONE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO, interverranno Silvia MAZZUCA del dipartimento di chimica e tecnologie chimiche dell’Università della Calabria, Giuseppe ROMA del dipartimento studi umanistici, Giuseppe ZANGARO referente della terza missione UNICAL-DISU sezione archeologia, Patrizia PIRO docente presso il dipartimento di ingegneria civile, Claudia CALIDONNA dell’ISTITUTO DI SCIENZE DELL’ATMOSFERA E DEL CLIMA (ISAC) del CNR, Rosanna DE ROSA dal dipartimento di biologia, ecologia e scienze della terra UNICAL, Tullio ROMITA del dipartimento di scienze politiche e sociali, Eugenio GUARASCIO di ECOLOGIA OGGI SPA, R. MERCURI della IMMAGINE PCA.
Le conclusioni saranno affidate al primo cittadino Salvatore Antonello CIMINELLI.
Insieme al Paese della Secca, aderiscono a CALIPSO anche ALESSANDRIA DEL CARRETTO, CASTROREGIO, CANNA, NOCARA, ROSETO CAPO SPULICO, MONTEGIORDANO ed ORIOLO.
Oltre la salvaguardia dell’ambiente marino, il progetto prevede l’istituzione di collaborazioni che creino un sistema promozionale del territorio oltre i confini regionali, coinvolgendo anche investimenti dal privato

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2101 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Amendolara #Calipso #3° Edizione #Alto Jonio
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone