English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid-19 Italia: 55 morti oggi, meno di 4mila ricoverati in Italia
Continuano a scendere le persone gravi (in rianimazione) e quelle ricoverate con sintomi. I nuovi casi sono 346, meno di ieri ma torna a salire il rapporto tra nuovi positivi e test effettuati
 sabato 13 giugno 2020 18:33
Emergenza Covid-19 Italia: 55 morti oggi, meno di 4mila ricoverati in Italia Se l’epidemia da coronavirus è stato come salire a velocità vertiginosa verso la punta di una montagna, la fase di discesa è invece lenta, lentissima, ma prosegue costante. Oggi in Italia torniamo ad avere meno di 4mila persone ricoverate per il coronavirus, di cui 220 in terapia intensiva e 3747 ricoverate con sintomi meno gravi. Nel momento più grave dell’epidemia, il 3 aprile, erano rispettivamente 4068 e quasi 29mila.


Una buona notizia insomma, meno buono il fatto che anche se il numero di nuovi positivi è inferiore a ieri rimane abbondantemente sopra le 300 unità e soprattutto ciò accade in un giorno in cui si sono fatti meno test a meno persone (oggi solo 50mila tamponi contro gli 80mila di ieri e 32mila individui testati per la prima volta - escludendo quindi i tamponi di controllo - contro 37mila ieri)

Il numero di vittime è stato pari a 55 persone nelle ultime 24 ore, anche se il totale delle vittime con coronavirus in Italia dall’inizio dell’epidemia sale di 78 casi, perché la regione Lazio ha comunicato oggi due vittime relative alle ultime ore e altre 23 vittime relative ai mesi di marzo e aprile. Nessuna vittima in Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Marche, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia.

Dei 346 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 210 nuovi positivi (il 60,6% dei nuovi contagi). L’incremento di casi è di 40 unità in Piemonte, 28 in Emilia Romagna, di 13 in Veneto e di 25 nel Lazio. Nessun caso in Valle d’Aosta, Umbria, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Sardegna.Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia è 236651.

In terapia intensiva si trovano oggi 220 persone, 7 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 3747 persone, 146 meno di ieri. In isolamento domiciliare 23518 persone (-1359 rispetto a ieri).

Nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 78 persone (ieri le vittime erano state 56), arrivando a un totale di decessi 34301.

I guariti raggiungono quota 174865, per un aumento in 24 ore di 1780 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1747 persone).

Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1512 unità (ieri erano stati 1640) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 346 (ieri 393).
Articolo letto 1356 volte     Fonte La Repubblica
Leggi in pdf
 
 
 
#emergenza italia 13 giugno
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone