English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Prefettura di Cosenza: istituito l’Osservatorio Antiusura della provincia
L’organismo che lavorerà nell’espletamento di una doppia funzione: quella di analisi “economica produttiva” e quella di analisi “sociale”
 giovedì 11 giugno 2020 19:07
Prefettura di Cosenza: istituito l’Osservatorio Antiusura della provincia Procedono le iniziative del Prefetto della provincia di Cosenza, Dott.ssa Cinzia Guercio, nell’ambito delle attività programmate per contrastare il fenomeno dell’usura nel territorio provinciale, che, sulla base delle risultanze investigative e di osservazione delle dinamiche socio-economiche della provincia, risulta, realmente più ampio e diffuso di quello che apparirebbe dalle denunce presentate, in numero piuttosto esiguo. Con tali finalità, il Prefetto Guercio ha istituito, nella giornata odierna, l’Osservatorio Antiusura della provincia di Cosenza, un Organismo che lavorerà nell’espletamento di una doppia funzione: quella di analisi “economica produttiva” e quella di analisi “sociale”. Una duplice composizione dell’Osservatorio che, oltre ad essere funzionale alla lettura del fenomeno dell’usura nelle sue peculiari sfaccettature, impegna i soggetti che ne fanno parte a favorire al massimo, l’accesso al credito, accompagnando imprese e famiglie nella fase della “spesa”, attraverso un’opera di consulenza e di indirizzo, per un impiego oculato e produttivo delle risorse percepite. La collaborazione istituzionale, assicurata attraverso la costituzione dell’Osservatorio, sicuramente potrà contribuire a prevenire e contrastare il fenomeno patologico, cui il debole tessuto economico della provincia cosentina è, particolarmente, esposto. L’Organismo costituito rappresenta, inoltre, un modello di sinergia istituzionale per le componenti coinvolte, finalizzato anche all’elaborazione di strumenti di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dell’esigenza di denunciare anche le richieste estorsive, conseguenti all’impossibilità di soddisfare gli interessi “usurari”, cui sono sottoposti per dover onorare i debiti contratti con gli usurai stessi. La gravissima crisi economica, derivata dall’attuazione delle rigide misure di contenimento della diffusione del “coronavirus”, potrebbe comportare un acuirsi del fenomeno, a discapito di famiglie e di imprese, qualora la straordinaria immissione di liquidità, stabilita d’urgenza, non trovasse una sua effettiva canalizzazione verso le famiglie e le imprese bisognose, nella maniera più diffusa e rapida.
Articolo letto 1462 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#prefetto e usura
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone