English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 30
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cariati: Fondi Mes per sanare gap Sanità. Perché no?
Metodo mutuabile su tutti i territori calabresi. F.Greco: fiducia in Commissario regionale.
 sabato 6 giugno 2020 18:03
Cariati: Fondi Mes per sanare gap Sanità. Perché no? Rappresenta sicuramente una notizia positiva ed una indicazione di metodo replicabile quella della possibilità di utilizzare i fondi del Meccanismo Europea di Stabilità (MES) per la costruzione dell’Ospedale di Cosenza, analogamente ad altre grandi esigenze infrastrutturali come il completamento della ex SS106 e l’alta velocità, come ribadito nei giorni scorsi dal vice presidente della Camera dei Deputati Ettore Rosato. È quanto dichiara Filomena Greco (L’Alternativa – Cariati) sottolineando che stesso approccio e metodo non può non essere seguito per governare finalmente, ai massimi livelli politici ed istituzionali, tutte le gravi, storiche ed ormai intollerabili negazioni di diritti fondamentali per quelle popolazioni locali private ogni giorno degli stessi servizi di cui invece si gode in altre regioni.

Senza ripeterci – prosegue – sulla necessità ed urgenza di garantire il diritto alla salute purtroppo cancellato da decenni sulla cosa jonica cosentina, insieme ed a causa della cancellazione ingiusta, illegittima e scriteriata dell’Ospedale Vittorio Cosentino nel 2010, siamo persuasi – continua – che il commissario ad acta per l’emergenza sanitaria in Calabria, Saverio Cotticelli, unitamente a tutti i soggetti competenti, stia lavorando nella direzione auspicata dai territori come il nostro nei quali non è possibile curarsi. Anche alla luce dei diversi incontri avuti e che si continuano ad avere a tutti i livelli sulla prospettazione e condivisione di progetti e soluzioni praticabili – conclude Filomena Greco – siamo fiduciosi sul fatto che a breve possano giungere notizie altrettanto positive anche per la sanità di questo territorio.
Articolo letto 485 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#greco e mes
 
QR-Code
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone