English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Fase 2. Chi sono i congiunti e come bisogna comportarsi?
 lunedì 4 maggio 2020 14:59
Fase 2. Chi sono i congiunti e come bisogna comportarsi? Da un’analisi approfondita ne risulta che sono considerati come tali, coloro che rientrano in una delle seguenti categorie:
- CONIugi;
- partner conviventi;
- partner delle unioni civili;
- persone che sono legate da uno stabile legame affettivo;
- parenti fino al sesto grado;
- affini fino al quarto grado.
Per quanto riguarda i parenti, quindi, si può fare visita a quelli fino al sesto grado; ad esempio ai figli dei proprio cugini. Mentre per gli affini si fa riferimento al quarto grado, come ad esempio ai cugini del CONIuge.
Regole da seguire
Quando si esce di casa per andare a trovare i congiunti bisogna compilare l’autocertificazione, indicando uno spostamento giustificato “per necessità”.
Attenzione, perché anche se consentito il Governo raccomanda di “limitare al massimo gli incontri con persone non conviventi”, dal momento che questo aumenta comunque il rischio di contagio. È anche per questo motivo che quando si fa visita ad un congiunto, si sono delle regole da rispettare:
- divieto di assembramento;
- distanziamento interpersonale di almeno un metro (vietati, quindi, gli abbracci, come anche le strette di mano);
- obbligo di utilizzo delle mascherine per la protezione delle vie respiratorie.

Per andare a trovare un congiunto si può andare a piedi, in bicicletta o anche in auto, così come con i mezzi pubblici; ricordiamo, invece, che non è assolutamente possibile andare a far visita ad un congiunto che si trova fuori dalla Regione.
Articolo letto 1097 volte     Corigliano informa
Leggi in pdf
 
 
 
#CORONAVIRUS #COVID-19 #fase 2 #parenti #coniugi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone