English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Fondi emergenza Coronavirus, Cisl Calabria: “No a scippi di risorse a vantaggio di altre aree”
Russo: “Non vorremmo che i fondi destinati al Sud in questa fase facessero venire meno quelli già previsti. La politica meridionale non si divida su questo fronte”
 sabato 25 aprile 2020 16:34
Fondi emergenza Coronavirus, Cisl Calabria: “No a scippi di risorse a vantaggio di altre aree” «Non vorremmo davvero – dichiara il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – che, nel ripartire i fondi europei e nazionali per l’emergenza coronavirus tra i diversi territori del Paese, il Mezzogiorno risultasse penalizzato a vantaggio di altre aree, riproponendo, in una drammatica fase di crisi, il saccheggio di risorse che negli ultimi vent’anni ha contribuito in maniera determinante a perpetuare arretratezza e mancato sviluppo. Non vorremmo, cioè, che i fondi destinati al Sud in questa fase facessero venire meno quelli già previsti. Si tratta, infatti, per il nostro Governo – prosegue Russo –, di applicare il dettato costituzionale che prevede la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali da garantire in tutto il territorio nazionale: parliamo di istruzione e formazione, diritto alla salute, all’assistenza, alla mobilità; livelli essenziali il cui rispetto può essere assicurato solo da un’equa ripartizione delle risorse. Il Governo ha in più occasioni, e soprattutto nel presentare, dalla Calabria, il Patto per il Sud nel febbraio scorso, riaffermato l’impegno sulla cosiddetta “clausola del 34%”, cioè sul principio che il 34% della spesa pubblica, un volume complessivo annuale di stanziamenti in conto capitale proporzionale alla popolazione di riferimento, sia destinato alle regioni del Meridione. Questo principio oggi deve essere non solo confermato, ma semmai ampliato a causa dell’attuale emergenza e delle maggiori criticità che ne conseguono. Il Mezzogiorno chiede investimenti, non assistenzialismo. Gli investimenti – a cominciare da quelli per opere infrastrutturali già finanziate, ma non ancora avviate – sono infatti la chiave per rilanciare sviluppo e occupazione. Si aggiunga che mai come in questo momento è evidente la necessità di rimettere in piedi il sistema sanitario calabrese. Chiediamo al Governo e all’Europa di mantenere gli impegni, dando concretezza al principio di solidarietà, e alla politica meridionale di non dividersi su questi temi, ma di affrontarli con unità e determinazione perché è in gioco il futuro delle nuove generazioni: abbiamo oggi – conclude il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – il compito storico di dare ad esse la possibilità di non lasciare la nostra terra».
Articolo letto 977 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#russo cisl calabria
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone