English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cosenza: Riunione in Prefettura per affrontare le possibili infiltrazioni mafiose nel circuito dei finanziamenti
L’attuale fase di crisi economica ha spinto il Governo ad intraprendere tutta una serie di iniziative di carattere finanziario
 venerdì 24 aprile 2020 10:44
Cosenza: Riunione in Prefettura per affrontare le possibili infiltrazioni mafiose nel circuito dei finanziamenti Si è tenuta ieri una Riunione Tecnica di coordinamento delle Forze di polizia, presieduta dal Prefetto a cui hanno partecipato – in videoconferenza – il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e il rappresentante della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro. Nella riunione si è affrontato il problema della possibile infiltrazione della criminalità organizzata nel circuito dei finanziamenti statali e regionali, che sono in via di approntamento da parte del Governo e della Regione, per far fronte alla crisi economica che sta interessando non solo i cittadini ma il mondo imprenditoriale in genere, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il Prefetto Guercio, nel sottolineare l’assoluta importanza di individuare strumenti operativi volti ad un approfondimento della tematica, ha individuato, di concerto con le Forze dell’ordine, una distribuzione per filiera (agroalimentare e infrastrutture sanitarie; approvvigionamento di materiale medico e distribuzione al dettaglio della piccola e media impresa; comparto turistico-alberghiero e della ristorazione; locali di intrattenimento, agenzie di scommessa e compro oro) degli accertamenti da svolgersi. A tal fine, in una prossima videoconferenza saranno coinvolte sia l’Associazione delle Banche d’Italia che la Banca d’Italia, per far sì che ci sia un flusso informativo continuo dei progetti ammessi a finanziamento e dei prestiti, comunque, concessi. Sono al vaglio del Prefetto gli ulteriori attori che saranno, nel prosieguo, interessati alla tematica, che va affrontata in modo fluido, condizionato sia dall’immissione della liquidità a favore delle attività imprenditoriali che dalla ripresa economica, graduale, prevista nella FASE 2.
Articolo letto 2046 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#riunione in prefettura
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone