English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Regione: Il consigliere Molinaro “Sanità, la priorità“
Non decidere o alzare cartellini rossi non serve ai cittadini.
 giovedì 23 aprile 2020 19:46
Regione: Il consigliere Molinaro “Sanità, la priorità“ La pandemia da Covid-19, ha segnato sicuramente una gerarchia di priorità nelle decisioni da prendere: le scelte in materia sanitaria. Ospedali da costruire, strutture di alta specializzazione, medicina territoriale, alte competenze professionali che devono corrispondere con i valori fondanti il Servizio Sanitario Nazionale: universalità, uguaglianza, equità ad oggi purtroppo non sempre garantiti (vedi emigrazione sanitaria). Servono allora, decisioni rapide poiché ci sono e ci saranno ulteriori risorse da investire. La Regione Calabria, inoltre ha bisogno di un ospedale Covid che consenta di curare i futuri contagiati, (speriamo di no!) di evitare scintille di nuovi focolai (speriamo di no!) e di dedicare gli ospedali alla cura, dell’ordinario e quindi delle altre patologie, perché, sta accadendo che la sanità per altri interventi si è fermata. Ambulatori chiusi, operazioni chirurgiche ritardate ed altro; le persone non si recano negli ospedali per paura del contagio e aggravano il loro stato di salute. Occorre privilegiare razionalità ed efficienza. Il centro Covid può nascere, confortato anche da competenti pareri, nel policlinico Mater Domini ex Villa Bianca di Catanzaro che può ospitare circa 300 pazienti, ed essere struttura ideale. Organizzare una stretta collaborazione con l’Università Magna Graecia sarebbe un tassello essenziale che ci apre alla sanità di eccellenza del futuro capace di richiamare da fuori Calabria anche i migliori ricercatori. Non decidere o alzare cartellini rossi non serve ai cittadini.

Pietro Molinaro
Articolo letto 611 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#molinaro
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone