English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Coronavirus. Incivili in quarantena
 domenica 19 aprile 2020 14:44
Coronavirus. Incivili in quarantena A tutti spesso è capitato, uscendo da casa in questi giorni di quarantena per giustificati motivi (spesa, medico, farmacia, bisogni del fedele amico a quattro zampe), di vedere per strada inequivocabili segni di inciviltà.
Sí, parlo di quelle persone incivili che, non rendendosi conto della situazione in cui siamo, dopo aver usato, forse solo per moda, la mascherina e i guanti in lattice, li abbandonano a terra, ai bordi dei marcapiedi o in prossimità di giardini pubblici, magari pensando: tanto non mi servono più o tanto poi passa l’operatore ecologico e raccoglie tutto (poi, magari, questi inquinatori incivili, che possono essere definiti anche probabili untori, sono gli stessi che si lamentano della scarsa pulizia delle strade cittadine).

Detto questo bisogna fare alcune precisazioni.

In primo luogo, per terra NON si getta nulla, anche perché, i comuni hanno investito fior di quattrini (soldi pubblici, cioè soldi nostri!) per installare per le vie cassonetti e cestini per i rifiuti.

Ma, tornando ai dispositivi di sicurezza, le mascherine e i guanti NON sono un vezzo della moda odierna, ma uno strumento per salvaguardare la propria e della salute altrui.
La mascherina ha una precisa funzione in questo periodo pandemico: evitare che il virus possa essere trasmesso al prossimo tramite le goccioline di Flugge, cioè le goccioline che si propagano nell’aria attraverso lo starnuto e la tosse (dal cognome dello scienziato Carl Flügge, che è stato il primo a fare ricerche sulla diffusione di alcune malattie attraverso i microrganismi della cavità orale tramite la conversazione, la tosse e lo starnuto).
Per quanto riguarda i guanti, hanno, invece, la funzione di evitare di stare a diretto contatto con il virus che può permanere sulla cute e poi toccandosi occhi e bocca di contagiarsi.

Abbandonare per strada tali strumenti protettivi, oltre a dimostrarsi incivili, significa creare gravi rischi per la salute, lasciando alla portata di tutti oggetti potenzialmente infettivi e aiutare e favorire la diffusione del Covid-19.

Secondo il protocollo, mascherina e guanti devono essere smaltiti nella INDIFFERENZIATA.
Chi, invece, è positivo al virus, deve avere l’accortezza di inserire mascherine e guanti prima in un sacchetto e poi nell’indifferenza.

Per tutti non trascurate l’igiene personale dopo lo smaltimento lavando accuratamente le mani.
Articolo letto 3365 volte     Corigliano informa
Leggi in pdf
 
 
 
#CORONAVIRUS #COVID-19 #incivili #guanti #mascherina
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone