English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cosenza: Italia Viva e l’emergenza coronavirus
E’ opportuno mettere in campo sin da ora misure adeguate per proteggere gli operatori
 giovedì 16 aprile 2020 10:55
Cosenza: Italia Viva e l’emergenza coronavirus L’emergenza coronavirus ha prodotto una drammatica crisi nel comparto turistico, le restrizioni sanitarie messe in campo dal Governo hanno comportato la chiusura di tutte le attività del settore, che, per il prolungarsi delle misure di contenimento, è letteralmente in ginocchio.
La Calabria ha un’economia fortemente caratterizzata in quest’ambito e perciò pare opportuno, soprattutto con l’incedere della stagione estiva, mettere in campo, fin da ora, misure adeguate per proteggere gli operatori e consentire una ripresa in sicurezza dell’attività dell’intero comparto.
Riteniamo corretto, in linea con l’impostazione politica del nostro movimento, ascoltare le proposte degli esperti e dei soggetti economici interessati, che, meglio di altri, conoscono le dinamiche del mercato di riferimento.
Accogliamo perciò con favore e rilanciamo le richieste che ci arrivano da importanti rappresentanti dei gestori alberghieri, i quali continuano a pagare l’affitto ai proprietari per le strutture, ma si trovano con prenotazioni ridotte di oltre il 70%. Il rischio che si intravede nel dibattito di questi giorni è che le agevolazioni che il Governo metterà in campo varranno per gli albergatori proprietari delle strutture ma non per i gestori. Circa metà delle strutture alberghiere in Italia è gestita da soggetti che pagano l’affitto e che in queste settimane continuano a pagarlo nonostante gli incassi siano quasi azzerati, con concreto rischio di fallimento. Proponiamo perciò due possibili misure di aiuto: il riconoscimento del mancato guadagno attraverso un contributo diretto a fondo perduto nella misura di almeno il 15% sul mancato incasso nell’anno 2020 e l’eliminazione dell’IMU per i proprietari, vincolato ad un taglio del pagamento dell’affitto per i gestori che hanno avuto perdite per oltre il 50% rispetto alla scorsa stagione.
Ci paiono proposte utili e realizzabili per dare una boccata d’ossigeno ad un comparto vitale dell’economia calabrese.

Italia Viva Cosenza
Articolo letto 622 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#italia viva e covid
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone