English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

ROSSANO - RIVIVERE E RISCOPRIRE IL CENTRO STORICO OGNI GIORNO
MASCARO: “NON HA SENSO UNA FESTA UNA TANTUM, IL CENTRO STORICO HA BISOGNO DI TURISMO E DI CULTURA. NON DI FESTE DI PAESE”
 martedì 26 aprile 2016 17:30
ROSSANO - RIVIVERE E RISCOPRIRE IL CENTRO STORICO OGNI GIORNO Rossano racchiude in se quanto di più bello una città possa offrire: arte, storia, cultura ed accoglienza. Un mix perfetto che non possiamo ignorare con feste dalla caratura prettamente locale. Serve volare alto, guardare oltre e conquistare i turisti. Solo così il borgo antico potrà arricchirsi e rivivere. Ben vengano le feste popolari, animate e frequentate per la maggior parte da gente del luogo, ma non basta! Il centro storico, deve essere protagonista tutto l’anno attraverso eventi di spessore culturale e ludico che sappiano richiamare un flusso turistico importante. Solo così potremo riaccendere l’entusiasmo e l’economia del luogo, aiutando i commercianti ed incentivando i giovani a creare impresa nel borgo antico.

Sono queste alcune considerazioni di Stefano MASCARO, candidato a sindaco per la coalizione CCI-PD, dopo la 180° Notte dei Fuochi di San Marco. Afferma MASCARO: “E’ inutile continuare ad organizzare eventi sporadici e frequentati solo da gente deIl’hinterland, perché finita la festa il centro storico non trae nessun beneficio sostanziale. Dobbiamo trovare il modo di accendere un fuoco tutto l’anno! Rossano deve tornare a splendere con eventi di spessore. Solo la cultura può essere il motore trainante del nostro borgo! Investendo in qualità potremmo attirare turisti, anche internazionali, pronti a spendere per partecipare ad eventi esclusivi”.

In un periodo storico di crisi economica come quello attuale, la valorizzazione delle nostre risorse è l’unica via d’uscita per creare economia ed evitare che i nostri giovani vadano altrove a cercare fortuna.


Continua MASCARO: “Serate come quella dei Fuochi di San Marco devono continuare ad esistere, anzi colgo l’occasione per complimentarmi con gli organizzatori e con i partner privati per il lavoro svolto. Dobbiamo riappropriarci delle nostre radici, per educare le nuove generazioni. La nostra Rossano è una delle città più belle del sud Italia, dotata di un microclima particolare unico nel suo genere, che permette di destagionalizzare il turismo. Bisogna creare un flusso continuo, contornando la città di eventi esclusivi che attirino un turismo di qualità. Ad esempio una stagione concertistica di caratura internazionale, spettacoli teatrali, eventi di piazza legati al territorio. Percorsi guidati dal mare alla montagna, degustazioni di prodotti tipici. Oppure ancora percorsi alla scoperta dell’arte religiosa. Rossano, perla bizantina, grazie alla presenza massiccia di opere di arte sacra, primo tra tutti il Codex, può attrarre pellegrini e turisti interessati al settore. Creando un’economia importante. Dando vita ad un indotto in modo raffinato”.


Il futuro è nelle nostre mani. Coltiviamo il domani per dare ai nostri figli una città migliore.



Stefano Mascaro

Candidato a Sindaco di Rossano
Articolo letto 3450 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Candidato #Sindaco #Mascaro
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone