English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Castrovillari: Per il Movimento Pollino-Sibaritide è grave la lentezza nella validazione dei test covid-19
Lo sostiene in una nota il presidente del movimento Roberto Senise
 sabato 4 aprile 2020 14:35
Castrovillari: Per il Movimento Pollino-Sibaritide è grave la lentezza nella validazione dei test covid-19 E’ grave e colpevole la lentezza con cui procede l’istituto Superiore di Sanità ad affrontare l’emergenza Covid 19 in particolar modo nella validazione dei test rapidi per la diagnosi del coronavirus. La presenza di questi test rapidi sul commercio e prodotti anche da una nota ed affermata azienda farmaceutica italiana, sono presenti sin dall’inizio dell’insorgenza del Virus mortale ed a distanza di oltre un mese e mezzo , nonostante le sollecitazioni del Movimento Politico “Forza Castrovillari”, ancora non si è proceduti a validare i test rapidi tali da poter effettuare lo screening a tappeto a tutta la popolazione. Il test rapido in soli 15 min consente la diagnosi immediata, utile nelle strutture di prima accoglienza e nelle terapie intensive, così come in contesti come il pronto soccorso e tende triage, ma anche dove si registra un grande afflusso di persone come aeroporti, stazioni ferroviarie e porti. E’ inaccettabile assistere azioni difformi nel contesto nazionale in un sistema sanitario ,seppur regionalizzato ed in una fase di emergenza nazionale, che alcuni presidenti delle Regioni per tutelare la salute dei propri cittadini e altri che si muovono con prudenza, procedono in autonomia ad effettuare i test rapidi ai cittadini senza che gli stessi siano convalidati pur avendo evidenza scientifica, mentre alcune Regioni ferme per l’inerzia dell’Istituto Superiore di Sanità. E’ evidente che l’approccio diagnostico non è stato efficace per non aver utilizzato in tempo i test rapidi in primis agli operatori sanitari, vittime di essere stati contagiati ed a sua volta per aver trasmesso il virus, forze dell’ordine ed a seguire tutta la popolazione, coinvolgendo i laboratori analisi degli ospedali hub e spoke creando anche centri di coordinamento comunali che si occupino di diagnosi dei malati e soprattutto delle persone dello stesso territorio con le quali hanno i contatti. Ritardi inaccettabili nell’utilizzo dei test rapidi che avrebbe consentito ad individuare sin da subito pazienti asintomatici e pauciasintomatici ed evitare il dilagare della diffusione del virus in modo esponenziale nella popolazione che, nei fatti, il numero dei contagiati è ben superiore a quanto diffuso dalla Protezione Civile Nazionale per la presenza di una parte consistente di asintomatici sommersi fortemente contagiosi. Ecco perche bisogna fare in fretta e dal Movimento politico Pollino Sibaritide “ Forza Castrovillari”, dalla Calabria, invitiamo L’Istituto Superiore di Sanità a validare già a partire dalla prossima settimana, i test rapidi per la rilevazione delle IgG ed IgM, in modo che si possa procedere in tutto il territorio nazionale in modo univoco nella valutazione epidemiologica della circolazione del Covid 19.

MOVIMENTO POLITICO CULTURALE POLLINO-SIBARITIDE
IL PRESIDENTE Roberto Senise
Articolo letto 1383 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#senise e il covid
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone