English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Coronavirus, Cgil Calabria: “Medici e infermieri senza dispositivi di protezione. Disporre produzione, basta temporeggiare”
“Quello che sta accadendo nelle strutture sanitarie, pubbliche, private, non è più sostenibile“
 sabato 28 marzo 2020 14:34
Coronavirus, Cgil Calabria: “Medici e infermieri senza dispositivi di protezione. Disporre produzione, basta temporeggiare” “Quello che sta accadendo nelle strutture sanitarie, pubbliche, private, di base, in merito ai dispositivi di protezione individuale (mascherine, calzari, guanti) non è più sostenibile. La Calabria ha avuto il tempo per disporre anche linee produttive per la produzione delle mascherine come sta avvenendo in altre regioni d’Italia, ma si continua a temporeggiare“. Lo afferma Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria. “Molti operatori (medici, infermieri, OO.SS, tecnici, amministrativi), operano – prosegue Sposato - in stato di emergenza a mani nude e non possono esseri lasciati soli. Alcuni hanno risolto individuando soluzioni personali a costi esosi, nel mercato. C’è paura. Il Commissario Cotticelli, non può credere che la sicurezza delle lavoratrici e lavoratori non lo riguarda, è completamente silente, assolutamente inadeguato a gestire la situazione e riteniamo non abbia la percezione del pericolo cui vengono sottoposti le lavoratrici ed i lavoratori della sanità. La Regione Calabria che ha funzioni di protezione civile – continua il segretario generale della Cgil Calabria - sia parte attiva nell’individuare soluzioni. Abbiamo proposto, tra le altre cose, al Presidente Santelli ed al Commissario Cotticelli, la scorsa settimana, attraverso le associazioni di categoria e le camere di commercio, di individuare linee produttive per la fabbricazione di mascherine e calzari. Se non ci saranno risposte immediate, ci rivolgeremo ai Prefetti ed alle Procure competenti“.
Articolo letto 892 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#sposato cgil
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone