English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

CAMPANA - IL CACIOCAVALLO PODOLICO SIMBOLO DEL RITORNO ALLA TERRA
FIERA DELLA RONZA,OLIVERIO BENEDICE INTESA SLOW FOOD-COMUNE
 lunedì 18 aprile 2016 10:00
CAMPANA - IL CACIOCAVALLO PODOLICO SIMBOLO DEL RITORNO ALLA TERRA Il caciocavallo podolico, simbolo del ritorno alla terra, tagliato dal Presidente Mario OLIVERIO, a suggello della firma del protocollo d’intesa tra la Condotta Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia ed il Comune di Campana. È, questa, l’immagine che riassume il momento dell’impegno assunto, sabato 16 aprile, 30esimo compleanno di Slow Food, dal sodalizio della chiocciolina rossa e dal Paese dell’Elefante di pietra, alla presenza del Governatore della Calabria.


Condividere ogni iniziativa utile a valorizzare e comunicare, nel territorio e nella regione, la storia della Fiera della Ronza; adottare, in sinergia, ogni azione necessaria a tutelare e preservare, prima durante e dopo il suo svolgimento annuale, la natura identitaria della Fiera; far diventare la Fiera della Ronza un evento annuale di riferimento, regionale ed extra regionale, per la promozione e la commercializzazione delle sole produzioni agroalimentari autoctone e delle eccellenze enogastronomiche, dell’artigianato e della zootecnia. L’obiettivo del Protocollo sottoscritto dal Fiduciario Lenin MONTESANTO e dal Primo Cittadino Agostino CHIARELLO è quello di tutelare e valorizzazione della storica natura identitaria e per la promozione turistica della FIERA della RONZA, istituita nel 1464, “per Privilegio del Re Ferdinando d’Aragona“, giunta quest’anno alla sua 552esima edizione, una delle manifestazioni fieristiche più antiche dell’Europa occidentale.



Il Presidente OLIVERIO, a Campana per consegnare le chiavi del centro per la trasformazione dei prodotti agricoli e la promozione delle produzioni tipiche e di tutte le attività artigianali, ha condiviso il progetto e ha assicurato il sostegno dell’Esecutivo regionale affinchè l’evento storico ed identitario diventi a carattere regionale.


Per il Convivium di Slow Food erano presenti, oltre al Fiduciario MONTESANTO anche i membri del Comitato della Condotta Luca SAMMARRO e Cristiana SMURRA.



Alla cerimonia di consegna dell’opificio, struttura strategica per il rilancio delle produzioni autentiche del territorio, hanno partecipato anche i Sindaci di Mandatoriccio, Angelo DONNICI, di Bocchigliero, Giuseppe SANTORO e di Pietrapaola Luciano PUGLIESE, insieme a Carmine MAIO, Commissario della Comunità Montana ed il consigliere regionale Mauro D’ACRI.

Il Presidente OLIVERIO è stato accompagnato poi in visita nel centro storico del Paese dell’Elefante accompagnato dal Sindaco, da Ernesto FUNARO, già assessore regionale ed il geometra Rosario FILIPPELLI.

(Fonte: Montesanto Sas/Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2583 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Campana #Caciocavallo Podolico #Oliverio #Governatore #Fiera della Ronza
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone