English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Dura presa di posizione del presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti sulla diffusione della notizia falsa dell’avvenuto decesso di una persona affetta da coronavirus
Soluri: “E’ inaccettabile un comportamento del genere. I responsabili saranno segnalati al consiglio di disciplina“
 martedì 10 marzo 2020 19:06
Dura presa di posizione del presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti sulla diffusione della notizia falsa dell’avvenuto decesso di una persona affetta da coronavirus «L’Ordine dei Giornalisti della Calabria segnalerà al Consiglio di disciplina, perché assuma le iniziative conseguenti, le testate e i colleghi che hanno pubblicato la falsa notizia del decesso (mai avvenuto) di una persona a Cosenza per Coronavirus». Lo ha annunciato il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, sulla base delle segnalazioni arrivate da più parti. «È davvero inaccettabile che si mettano in circolazione, in un momento così delicato nella vita dell’intero Paese, notizie prive di fondamento che contribuiscono ad amplificare il clima di preoccupazione e di tensione che la situazione inevitabilmente determina; ed è ancor più inaccettabile che tali notizie siano proposte da iscritti all’albo dei giornalisti», aggiunge il Presidente Soluri.
«Già nelle scorse settimane – afferma ancora Soluri – l’Ordine aveva richiamato tutti gli iscritti al massimo senso di responsabilità, al massimo rispetto delle regole deontologiche e alla verifica severa di ogni notizia che riguardasse la vicenda Coronavirus. Evidentemente a qualcuno, a caccia di qualche click in più, non è bastato. E’ giusto, come da regolamento, che ne risponda in sede disciplinare».


Articolo letto 1017 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#soluri disciplina
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone