English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cariati: Cosentino (FI) “E’ necessario riaprire in Calabria gli ospedali chiusi“
Solo così, per l’esponente forzista, si potrà fronteggiare l’emergenza coronavirus
 sabato 7 marzo 2020 13:11
Cariati: Cosentino (FI) “E’ necessario riaprire in Calabria gli ospedali chiusi“ Una sanità commissariata, 2 posti letto ogni 1000 abitanti, a dispetto di una media nazionale di 3.2, 107 posti di terapia intensiva presenti in tutta la regione, con carenze di personale gravi e diffuse: sono questi i numeri con cui la Calabria si prepara ad affrontare l’emergenza Corona Virus.

Quanto scritto è ancor più significativo se si considera che in Italia, in 10 anni, sono stati tagliati circa 37 miliardi alla sanità pubblica. Azione, questa, che si è conseguentemente tradotta in un enorme calo del livello di assistenza: sono stati persi 70 mila posti letto e chiusi 359 reparti, oltre a tanti piccoli efficienti e produttivi ospedali, come il presidio Ospedaliero “VITTORIO COSENTINO” di Cariati.
Alla chiusura di tanti piccoli ospedali territoriali calabresi non è seguito, però, un calo del DEFICIT sanitario regionale che, al contrario, è aumentato a dismisura nel corso degli anni! Ciò a chiara dimostrazione del fatto che non erano questi presidi sanitari i veri centri di costo che aggravavano le finanze del bilancio regionale.
In sostanza nel nostro paese sono state destinate alla sanità (e quindi alla vita e/o alla morte dei cittadini) meno risorse di quelle programmate per quelle di finanza pubblica.
Numeri che mostrano come, prima di ogni altra cosa, la nostra Regione abbia un disperato bisogno di una sanità efficiente, diffusa, EQUAMENTE DISTRIBUITA SUI TERRITORI e soprattutto PUBBLICA.
Proprio oggi il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, ha lanciato l’allarme sulla situazione drammatica che vive la sanità calabrese, che rischia di non reggere all’urto del coronavirus. Contestualmente, quindi, Anelli ha proposto l’apertura di ospedali da campo e l’utilizzo della sanità militare oltre a quella convenzionata.
Noi di FORZA ITALIA – Cariati sosteniamo che, prioritariamente e/o contestualmente alle proposte per la Calabria del Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, sarebbe più giusto, facile, efficiente e lungimirante riaprire gli Ospedali pubblici ingiustamente chiusi nel corso degli anni in Calabria, come l’ex Ospedale “VITTORIO COSENTINO” di Cariati.
Azione, quest’ultima, che non può compiersi senza un contestuale aumento delle assunzioni nella sanità pubblica utile a far fronte alla gravissima carenza di personale sanitario che, da qui a qualche anno, potrebbe finire per compromettere definitivamente l’offerta sanitaria di tutta la Regione.

DOTT. Francesco COSENTINO - COMMISSARIO CITTADINO FORZA ITALIA - CARIATI
Articolo letto 1147 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#cosentino cariati
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone