English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

#ROSSANOFUTURA: CONFRONTARSI CON BUONE PRATICHE
ACQUA E TERRE PUBBLICHE, CARACCIOLO INVITA GAGLIARDI
 venerdì 1 aprile 2016 18:34
#ROSSANOFUTURA: CONFRONTARSI CON BUONE PRATICHE La capacità di confrontarsi con le buone pratiche amministrative, presenti nella nostra stessa Calabria, sulla gestione di servizi fondamentali come ad esempio il ciclo dei rifiuti o quello dell’acqua (divenute ormai emergenze regionali), rappresenta uno dei metodi irrinunciabili ai quali deve ispirarsi, con spirito di apertura e di dialogo, una virtuosa classe dirigente e di governo locale.
È in questa cornice e con questa ambizione che, nell’ambito dei numerosi faccia a faccia tematici con i cittadini già svoltisi ed in programma, il movimento #ROSSANOFUTURA, a sostegno della canditura a Sindaco di Tonino CARACCIOLO, ha invitato il Sindaco di SARACENA, Mario Albino GAGLIARDI.
Il nuovo dibattito pubblico, intitolato ACQUE E TERRE PUBBLICHE, al quale interverrà anche l’agronomo Roberto SABATINO si terrà DOMENICA 3 APRILE alle ORE 18.30 in Piazza Bernardino LE FOSSE, allo Scalo.
Come è noto, il piccolo centro del Pollino, noto per il celebre Moscato Passito, è positivamente balzato negli ultimi anni agli onori della cronaca nazionale per i virtuosismi raggiunti, tra gli altri settori, in particolare nel governo locale del ciclo dei rifiuti, trasformandoli da emergenza in ricchezza e in quello dell’acqua, divenendo già prima del referendum del 2011 il primo comune italiano per la gestione in house, interamente pubblica del sistema idrico integrato. Due esperienze di gestione ottimale, efficace ed efficiente, delle risorse naturali e dei beni pubblici, divenute riferimento in tutt’Italia.
Nella stessa giornata, ma alle Ore 15, in VIALE SANT’ANGELO, attraverso propri banchetti per la raccolta firme, #ROSSANOFUTURA parteciperà al coordinamento spontaneo NO TRIV promosso da diverse associazioni, con l’obiettivo di sollecitare i sindaci del territorio a diventare parte attiva nella sensibilizzazione della popolazione a VOTARE SÌ AL REFERENDUM DEL PROSSIMO 17 APRILE.
Articolo letto 1689 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossanofutura #Caraccio #incontro #acqua
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone