English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano: successo per il quarto appuntamento del Maggio Europeo
 lunedì 4 giugno 2018 17:02
Rossano: successo per il quarto appuntamento del Maggio Europeo Ancora un successo per i il Maggio Europeo. Venerdì 1° giugno 2018, infatti, si è dato vita, nell’incantevole scenario del Chiostro di Palazzo San Bernardino in Rossano centro, al quarto appuntamento, penultima tappa della seconda edizione, dedicato a Matera (Capitale Europea della Cultura 2019). Molto bella la mostra fotografica, dedicata alla città dei sassi, allestita nella Sala Europa e realizzata, per l’occasione, dal bravo fotografo rossanese: Francesco Patrizio. Straordinaria, poi, la performance artistica del gruppo musicale: “Ragnatela Folk Band“, grazie anche alla presenza di due ballerine, che ha trascinato il pubblico a ritmo di danze tradizionali lucane all’interno del Chiostro di Palazzo San Bernardino. La Ragnatela Folk Band è una piccola orchestra di musica popolare, nata dall’associazione culturale musicale “Ragnatela Folk”. Con un’attività di oltre dieci anni maturata su numerosi palchi delle principali iniziative di settore, propone, attraverso il suo spettacolo, un viaggio nei ritmi della tradizione musicale del Sud Italia, ponendo la tarantella al centro di un percorso di ricerca e produzione che ha portato la stessa band, nel 2015, ad incidere e pubblicare il primo lavoro discografico “Na Uascèzz”. Trainata dal leader Claudio Mola, rinomato fisarmonicista che vanta numerose importanti collaborazioni con i protagonisti della scena musicale di tutto il Sud Italia, la Ragnatela Folk Band si arricchisce anche di elementi di diverse estrazioni musicali, tra cui Rino Locantore, esponente di lunga data del folk lucano, nonché costruttore e suonatore di cupa-cupa, strumento principe della tradizione musicale del materano, già oggetto di numerose ricerche etnomusicologiche. A seguire, dalle ore 23, si è dato ampio spazio ai Dee Jay Set, fino a tarda notte, in cui si sono vissuti momenti di grande divertimento che ha coinvolto i tanti giovani dell’intero territorio e non solo. Soddisfatti, ancora una volta, gli organizzatori, in primis la dott.ssa Benedetta De Vita e il qualificato staff dell’Ufficio Europa del comune unico: Corigliano-Rossano, per la buona riuscita dell’evento nella Città del Codex. Ultimo appuntamento con il Maggio Europeo è per venerdì 8 giugno 2018, dedicato questa volta a Santorini (Grecia), di scena sempre nell’incantevole Chiostro di Palazzo San Bernardino nel centro storico bizantino.
Articolo letto 1780 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#corigliano-rossano #maggio europeo #successo #quarto appuntamento
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone