English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE, SCADENZA IL 2 APRILE
SMURRA: ECCO COME PRESENTARE DOMANDA
 mercoledì 23 marzo 2016 14:17
INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE, SCADENZA IL 2 APRILE Nuova assegno di disoccupazione (ASDI), previsto per il 2 aprile il termine di scadenza di presentazione della domanda per il sussidio di disoccupazione. I Patronati al servizio dei cittadini per fare richiesta.

A darne notizia è Mario SMURRA vice Segretario Nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) che ricorda ai cittadini che è possibile rivolgersi a qualsiasi patronato del territorio per poter richiedere la disoccupazione e per ricevere ulteriori informazioni in merito.

La domanda dovrà essere presentata per via telematica secondo on line, attraverso il PIN personale di accesso al sito dell’INPS; tramite patronato; chiamando il Contact Center Integrato INPS-INAIL gratuito 803164 da rete fissa oppure il numero 06164164 da cellulare.

Per poter usufruire di questo sussidio è necessario trovarsi in uno stato di disoccupazione dopo aver terminato il periodo di erogazione della Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego (Naspi). A questo requisito base si deve aggiungere la presenza di un minore nel nucleo familiare o, in alternativa, un’età del beneficiario superiore ai 55 anni.

L’assegno viene erogato per un periodo di 6 mesi per un ammontare pari al 75% di quanto percepito con l’Assicurazione per l’Impiego, e con incrementi proporzionali in base alla composizione del nucleo familiare, con un limite massimo fissato a 600 euro mensili.

Per tutti i disoccupati che invece percepiscono ancora l’assicurazione sociale dovranno attendere la fine dell’erogazione, dopo di che avranno 30 giorni di tempo per presentare domanda.

L’INPS erogherà il contributo solo quando avrà ricevuto comunicazione dai Servizi per l’Impiego, della stipula con il disoccupato del Patto di Servizio con il quale il beneficiario si impegna alla ricerca attiva di un nuovo lavoro e alla partecipazione di iniziative di formazione e di politiche attive - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 3912 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#inps #smurra #domanda #disoccupazione #patronati
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone