English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

AMENDOLARA - MANDORLE, PRESENTATO IL PROGETTO DAGLI TU UN NOME
CIMINELLI: INVESTIRE PER UNO SVILUPPO AGRICOLO
 martedì 22 marzo 2016 19:15
AMENDOLARA - MANDORLE, PRESENTATO IL PROGETTO DAGLI TU UN NOME Il rapporto sinergico tra istituzioni scolastiche e Comune rappresenta un percorso di crescita per il paese, in particolare per lo sviluppo agricolo imprenditoriale. Ad Amendolara, il cui nome significa terra di mandorle, il mandorlo non può non essere considerato uno dei principali marcatori identitari sui quali, proprio per questo, l’Esecutivo CIMINELLI intende continuare ad investire ed in questo progetto il coinvolgimento delle scuole è strategico.
È quanto ha dichiarato il Sindaco Antonello CIMINELLI questa mattina (martedì 22 marzo) ai ragazzi delle scuole medie che hanno accolto con entusiasmo la presentazione del concorso DAGLI TU UN NOME, COME CHIAMERESTI LA MANDORLA DI AMENDOLARA?
Oltre al Sindaco era presente l’agronomo Mariateresa STAMATO ed insieme hanno presentato agli alunni Micuzzo, il primo mandorlo auto-prodotto da una mandorla che sarà piantato nel giardino davanti il Municipio.
Inizia a prendere forma l’ambizioso progetto del Sindaco CIMINELLI di realizzare il Primo Mandorleto comunale in Italia.
Per la coltivazione del frutto – ha continua il Sindaco – redigeremo un disciplinare che verrà inserito nell’atto costitutivo del consorzio di tutela per l’ottenimento dell’IGP da parte dell’Unione Europea.
Ai ragazzi sono stati consegnati dei semi ed è stato spiegato loro come coltivarli. Per partecipare al concorso e presentare il nome di fantasia da dare al frutto c’è tempo fino al 6 APRILE.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2038 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Amendolara #Mandorle #Scuole #Ragazzi #IGP
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone