English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

LONGOBUCCO - COMBATTERE IL RAZZISMO CON LA CONOSCENZA
DE LUCA: ESSENZIALE ABBATTERE PREGIUDIZI
 martedì 22 marzo 2016 12:19
LONGOBUCCO - COMBATTERE IL RAZZISMO CON LA CONOSCENZA Crescere sotto la dittatura in Iran. Abbandonare il proprio Paese per cercare altrove un futuro migliore. Finire nella rete dei trafficanti d’uomini. Camminare per 20 ore di fila. Sopravvivere a una sparatoria. Giungere in Italia stipato in un container. Faticare per richiedere asilo. Divenire membro dell’Associazione Culturale La Kasbah per aiutare quanti ancora lottano per la propria libertà.
È, questa, in breve la forte testimonianza che Asef FAZLI ha portato agli studenti dell’IPSIA e del Liceo Scientifico che ieri (lunedì 21) hanno preso parte all’incontro tenutosi a Longobucco in occasione della XII Settimana d’azione contro il Razzismo e della giornata mondiale dedicata a questa tematica.
Un’importante iniziativa – ha affermato l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Bruno DE LUCA – che ci permette di immergerci nel vivo anche dell’emergenza immigrazione, affrontando il tema dal punto di vista di chi quell’esperienza l’ha vissuta in modo diretto. Oggi più che mai – ha continuato – è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori del dialogo interculturale e della ricchezza derivante da una società multietnica. Abbiamo deciso – ha concluso DE LUCA – di cominciare proprio dai giovani, le vere menti fertili da cui partire per abbattere i pregiudizi della diversità. Solo con la conoscenza, infatti, si possono superare le paure.
All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco Luigi STASI, Rita CARRAVETTA rappresentante di Medici senza Frontiere, che ha raccontato del lavoro svolto nell’accogliere e soccorrere i migranti che giungono sulle nostre coste, e Gianfranco SANGERMANO membro del Cosenza Mo.Ci., Movimento per la Cooperazione Internazionale.
I ragazzi hanno partecipato attivamente al dibattito incuriositi dalle testimonianze degli ospiti. Una studentessa dell’IPSIA ha anche letto la relazione sul razzismo nata da uno studio approfondito portato avanti nei giorni che hanno preceduto l’incontro.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1210 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Longobucco #Razzismo #Combattere #Conoscenza
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone