English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Destinazione Borghi Ionio, territorio pronto
Vendere area vasta come unica offerta
 sabato 27 gennaio 2018 17:49
Destinazione Borghi Ionio, territorio pronto DESTINAZIONE BORGHI DELLO JONIO, parte dalla CITTÀ DEL CODEX una nuova esperienza di progettazione e costruzione dal basso dell’identità turistica territoriale da commercializzare sui mercati internazionali. A partire da un metodo: individuare, ricucire, mappare e rendere fruibile ai diversi target di riferimento la complessiva offerta ricettiva insieme a quella turistico-culturale e degli eventi storicizzati. Da ROCCA IMPERIALE (Cs) a CUTRO (Kr), completando la linea costiera col patrimonio dell’entroterra e dei borghi storici, l’area vasta, pubblico e privato, è pronta per questa sfida di sviluppo: costruire e saper confezionare e vendere un unico viaggio emozionale ed esperienziale.

È stato, questo, il messaggio principale emerso nel corso del partecipatissimo evento ospitato ieri (venerdì 26) nell’Auditorium Alessandro AMARELLI, promosso dal Consorzio FLAG – BORGHI MARINARI DELLO IONIO, insieme alla Fabbrica e Museo Storico della Liquirizia AMARELLI (ROSSANO) ed al VASCELLERO Club Resort (CARIATI) e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di ROSSANO. – A presentare il progetto RETE DESTINAZIONE SUD e BORGHI DELLO JONIO, nuova destinazione turistica tra le 14 nazionali in programma, è stato il presidente del network multiregionale di imprese Michelangelo LURGI che ha più volte ribadito soddisfazione per l’interesse e la partecipazione fatta registrare dall’iniziativa. Con una chiosa particolare al suo apprezzamento: è la prima volta – ha scandito – che constato tanta attenzione ed adesione fino alla fine da parte dei sindaci di territori interessati. Non bisogna tradire questo entusiasmo e questa grande attesa.

A condividere metodo, contenuti ed entusiasmo per il progetto messo in cantiere è stata anche, tra i numerosi altri interventi, il Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dorina BIANCHI che ha chiarito come analoga filosofia sia alla base del PIANO STRATEGICO PER IL TURISMO (PST) PER L’ITALIA e che non poteva esserci per BORGHI DELLO JONIO battesimo migliore nel 2018 Anno nazionale del cibo italiano e del turismo EUROPA-CINA.

Coordinati da Lenin MONTESANTO sono intervenuti anche il Sindaco di Rossano Stefano MASCARO che, presente insieme al vicesindaco ed assessore al turismo Aldo ZAGARESE, ha colto l’occasione per sottolineare i risultati che in un anno e mezzo di comunicazione strategica stanno consentendo di promuovere ROSSANO CITTÀ DEL CODEX fuori dai confini regionali; il Presidente del FLAG – I BORGHI DELLO IONIO Cataldo MINÒ che ha confermato la volontà del Consorzio pubblico-privato di giocare un ruolo da protagonista nella costruzione e nel lancio di questo percorso di valorizzazione e commercializzazione dell’offerta territoriale; l’Amministratore Unico della VASCELLERO Villaggi Srl Alfonso COSENTINO che ha spiegato la necessità di favore adesioni e contributi dal basso per condividere obiettivi raggiungibili, concreti e trasparenti con metodi e soprattutto con tempi diversi da quelli dei finanziamenti e delle procedure pubbliche che rallentano e scoraggiano tutti. – La nuova destinazione turistica BORGHI DELLO JONIO, per l’avvio della quale sarà costituito a breve un comitato di imprenditori, si inserisce nel quadro della rete nazionale ed internazionale DESTINAZIONE SUD. – Da TERRAVECCHIA a PALUDI, da BOCCHIGLIERO a CIRÒ, da TREBISACCE a LONGOBUCCO, da NOCARA a CUTRO, da UMBRIATICO a PIETRAPAOLA, da CROSIA a CALOPEZZATI passando per l’area urbana e prossima città unica CORIGLIANO-ROSSANO, sono stati diversi gli amministratori e sindaci intervenuti all’evento. Tra questi, il Sindaco di Cirò Francesco PALETTA ha tra l’altro rimarcato l’utilità della riattivazione dell’aeroporto di CROTONE per l’intero territorio, Sibaritide inclusa e la sfida vera che a suo avviso, le amministrazioni devono saper cogliere: investire consapevolmente sul proprio patrimonio identitario; Fabio SIMONELLI, General Manager della piattaforma di crowdfunding ULULE, Rosario BRANDA Direttore di Confindustria Cosenza, Enzo BARBIERI imprenditore del food, Francesca FELICE responsabile del progetto NOSTOS – Rete degli alberghi diffusi. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195)
Articolo letto 1947 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #borghi #ionio #area vasta
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone