English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Nasce destinazione borghi dello Jonio
 domenica 14 gennaio 2018 16:35
Nasce destinazione borghi dello Jonio Management dei turismi e dell’identità, promuovere il territorio a 360°, dalla marina, passando ai centri storici dell’entroterra, racchiudendo sotto un unico brand il complessivo patrimonio materiale ed immateriale fatto di chiese, monumenti, marcatori identitari distintivi, produzioni enogastronomiche locali. E non solo. Nasce DESTINAZIONE BORGHI DELLO IONIO. Il progetto di valorizzazione, promozione e commercializzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti della costa ionica sarà presentato il prossimo VENERDÌ 26 GENNAIO alle ORE 15,30 all’Auditorium AMARELLI.

È quanto fa sapere Cataldo MINÒ Presidente del Consorzio FLAG - BORGHI MARINARI DELLO IONIO, partner insieme ad AMARELLI e al VASCELLERO Club Resort di Cariati dell’iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rossano, ribadendo che all’evento sono stati invitati a partecipare imprenditori turistici, imprese agricole, commercianti, artigiani, consorzi, associazioni, fondazioni, società di trasporto, liberi professionisti, stakeholder, opinion leader.

Coordinati da Lenin MONTESANTO si confronteranno istituzioni, mondo imprenditoriale e associazioni del settore. Interverranno oltre a MINÒ, Alfonso COSENTINO del VASCELLERO, Fortunato AMARELLI, il Sindaco Stefano MASCARO e Michelangelo LURGI, Presidente di RETE DESTINAZIONE SUD.

RETE DESTINAZIONE SUD, composta da imprenditori delle regioni Campania, Basilicata, Calabria e Puglia si configura come un network multiregionale di imprese, nato principalmente con

l’obiettivo di creare un progetto strategico condiviso per il Sud, sotto un unico brand capace di

essere riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.

SALERNO, MATERA e CILENTO sono i progetti a cui la Rete sta lavorando sul modello della Destinazione SELE-TANAGRO-VALLO DI DIANO, che comprende 31 comuni valorizzati e promossi mediante la fondazione dell’Associazione Onlus di Destinazione. La costituzione, avvenuta precisamente un anno fa, ha visto la partecipazione di 197 soci fondatori, tra sindaci, imprenditori turisti, agricoli, artigianali e commerciali, cittadini, università, fondazioni, associazioni culturali e di categoria, pro loco, cooperative, consorzi, liberi professionisti e rappresentanti di istituzioni e ad oggi, conta oltre 300 iscritti.

Fanno parte del progetto DESTINAZIONE BORGHI DELLO IONIO promosso dalla Rete Destinazione Sud, i comuni di ALBIDONA, AMENDOLARA, BELCASTRO, BOTRICELLO, CALOPEZZATI, CALOVETO, CAMPANA, CARFIZZI, CARIATI, CASABONA, CASSANO ALLO IONIO, CERCHIARA DI CALABRIA, CIRÒ, CIRÒ MARINA, CORIGLIANO CALABRO, CROPALATI, CROSIA, CROTONE, CRUCOLI, CUTRO, FRANCAVILLA MARITTIMA, ISOLA CAPO RIZZUTO, LONGOBUCCO, MANDATORICCIO, MELISSA, MONTEGIORDANO, PALLAGORIO, PALUDI, PIETRAPAOLA, PLATACI, ROCCA DI NETO, ROCCA IMPERIALE, ROSETO CAPO SPULICO, ROSSANO, SAN NICOLA DELL’ALTO, SANTA SEVERINA, SCALA COELI, SCANDALE, STRONGOLI, TERRAVECCHIA, TREBISACCE, UMBRIATICO E VILLAPIANA.- (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 2085 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #borghi #jonio
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone