English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Amendolara - Sociale, martedì 18 migranti volontari per il Comune
 martedì 19 dicembre 2017 15:41
Amendolara - Sociale, martedì 18 migranti volontari per il Comune Sociale, solidarietà e promozione della storia, della letteratura e della cultura del territorio. Saranno, questi, gli ingredienti delle prossime iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale. DOMANI, MARTEDÌ 18 i migranti ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria - CAS cittadino offriranno un contributo come volontari in interventi socialmente utili, a sostegno del Comune e a beneficio della comunità.

A darne notizia è il Sindaco Antonello CIMINELLI precisando che l’Amministrazione Comunale, per ricambiare l’attenzione e la collaborazione di questi ragazzi, organizzerà una serata di beneficenza per TELETHON, VENERDÌ 29 DICEMBRE. Il ricavato sarà devoluto per la realizzazione di un pozzo per approvvigionamento idrico in una nazione africana indicata dagli stessi migranti ospitati nel CAS.

GLI SCRITTORI DELL’ALTO JONIO COSENTINO DAL ’400 AL 2016. È, questo, il titolo del libro di Antonio GERUNDINO che sarà presentato MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE, alle ORE 17, nel CASTELLO NORMANNO. Si tratta del terzo libro edito dal Comune. Durante la serata, alla quale sono invitati a partecipare tutti i sindaci e gli autori dell’Alto Jonio, sarà possibile degustare inoltre la speciale mortadella alla mandorla di Amendolara e il dolce tipico fatto con i Limoni di ROCCA IMPERIALE, il Biondo di TREBISACCE e la mandorla autoctona che dà il nome al Paese della Secca. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1929 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#amendolara #migranti #comune
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone