English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Successo per la prima Fiera d’Autunno sul Viale Michelangelo allo Scalo di Rossano
 venerdì 24 novembre 2017 19:23
Successo per la prima Fiera d’Autunno sul Viale Michelangelo allo Scalo di Rossano Successo per la prima edizione della “Fiera d’Autunno“ organizzata, in maniera eccellente, dal Comitato di Viale Michelangelo. Tanta gente, nell’intera giornata di domenica 19 novembre (dalle ore 9 alle ore 21), ha partecipato, con grande entusiasmo, all’evento in città ammirando i diversi stand, da Via Nestore Mazzei lungo tutto il Viale Michelangelo allo Scalo di Rossano, con laboratori creativi, oggetti di antiquariato, artigianato, hobbistica e collezionismo in esposizione. All’iniziativa, promossa dal neo-nato Comitato di Viale Michelangelo presieduto da Andrea Campana in collaborazione con l’Acom (Associazione Commercianti) diretta da Natale Chiarello, hanno aderito, tra l’altro, le Pro Loco di Rossano, Cosenza e Paludi. L’appuntamento in città è stato patrocinato dal Comune di Rossano e dell’Assessorato al Turismo diretto dall’assessore e vice-sindaco Aldo Zagarese. La Fiera D’Autunno ha ospitato, durante tutta la giornata, anche laboratori creativi e spazi ricreativi, oltre a gonfiabili e giostre, dedicati ai più piccoli. Enogastronomia a Km 0: dai formaggi ai salumi, dallo zafferano ai liquori artigianali. Molto affollati, in modo particolare, gli stand dei diversi produttori agricoli e caseari di Rossano, Camigliatello Silano, Acri, Luzzi, Campana e Cariati. Molti apprezzati, tra l’altro, i dolci tipici locali e, soprattutto, i “scoratedd” (scoratelli) fatti al momento e serviti ben caldi con zucchero e mosto cotto. L’assessorato all’Ambiente, alla cui guida vi è l’assessore Giovanni De Simone, ha messo a disposizione, a titolo gratuito, le bici elettriche in dotazione all’Amministrazione Comunale per i tanti rossanesi e non solo. Gli esercizi commerciali di Viale Michelangelo, per l’occasione, hanno effettuato particolari sconti e promozioni su tutta la merce in esposizione a quanti hanno preso parte all’evento. Sconti che hanno attirato i tanti visitatori, sia del luogo e sia dei diversi comuni dell’intero territorio, che hanno effettuato una serie di acquisti portando una boccata d’ossigeno all’economia locale. Si è vissuta, dunque, una giornata all’insegna dello shopping, dell’intrattenimento e dell’enogastronomia tipica a Km 0. Soddisfatto, in modo particolare, il Presidente del neo-nato Comitato di Viale Michelangelo, Andrea Campana, il quale ha manifestato la sua piena soddisfazione per la buona riuscita della prima edizione de “La Fiera d’Autunno“. Lo stesso Campana, inoltre, ha voluto ringraziare l’Amministrazione comunale per il prezioso patrocinio, le Pro Loco di Rossano, Cosenza e Paludi, l’intero direttivo del Comitato formato da tutti i commercianti di Viale Michelangelo, la Polizia Municipale, le forze dell’ordine, i volontari della Protezione Civile, ma anche le diverse aziende che hanno partecipato al primo appuntamento, con un bilancio più che positivo, nella Città del Codex.
Articolo letto 1731 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #fiera autunno #successo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone