English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano: tanta partecipazione alla presentazione del nuovo libro di S.E. Mons. Luigi Renzo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
 sabato 11 novembre 2017 08:43
Rossano: tanta partecipazione alla presentazione del nuovo libro di S.E. Mons. Luigi Renzo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis Tanta partecipazione alla presentazione del nuovo libro dal titolo: “Fascino e Mistero del Codex Purpureus Rosanensis“ scritto da S.E. Mons. Luigi Renzo (Arcivescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea). All’evento, tenutosi nella Chiesa di San Bernardino in Rossano centro, hanno preso parte, oltre all’autore, il Prof. Francesco Filareto (storico e saggista), il Preside Gennaro Mercogliano (storico e critico letterario) e Settimio Ferrari (Editore del volume). Le conclusioni dell’interessante incontro culturale, moderato dalla dottoressa Cecilia Perri (Presidente dell’Associazione “Insieme per Camminare“ e Vice-Direttore del Museo Diocesano di Rossano), sono state affidate a Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati) che, per l’occasione, ha voluto complimentarsi direttamente con Mons. Renzo per la pregevole opera, pubblicata da Ferrari Editore di Rossano, quale segno tangibile di una testimonianza che documenta l’importante e prestigioso Evangelario, custodito all’interno del Museo Diocesano, il quale, il 9 ottobre del 2015, ha ottenuto il tanto atteso riconoscimento da parte dell’Unesco quale patrimonio universale dell’umanità. Mons. Renzo, tramite questo libro, descrive ed affronta uno dei più grandi capolavori dell’arte bizantina. Lo storico Mons. Renzo, utulizzando fonti e riflessioni, scrive la storia del Codex Purpureus Rossanensis, prezioso Evangelario greco, miniato in oro ed argento, risalente al V° o VI° secolo. L’autore, spaziando dall’analisi mistagogica agli interrogativi sulla provenienza del Codice, illustra le diverse sfumature, tratteggiandone le caratteristiche principali, in un libro agile e snello che costituisce, però, la summa di un rigoroso studio dell’argomento condotto da decenni. Un libro che consigliamo di acquistae e leggere per appropiarsi dell’indentita di un documento unico al mondo. Mons. Renzo, come è noto, è stato per diversi anni, prima della nomina del Santo Padre a Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, parroco della Cattedrale di Rossano e Direttore del Museo Diocesano. Mons. Renzo, oltre ad essere scrittore e giornalista pubblicista, ha pubblicato, nel corso degli anni, articoli, libri, saggi, incentrando le sue ricerche sulla storia locale e sull’antropologia religiosa. Ha vinto numerosi premi letterari tra cui il “Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri” nel 1978 e il “Premio Internazionale Calabria” nel 2014. Mons. Renzo, dopo questo ultimo lavoro dedicato interamente al Codex Purpureus Rossanensis, ha annunciato pubblicamente che, prossimamente, darà alle stampe un nuovo libro che sarà dedicato, questa volta, alla Cattedrale di Rossano.
Articolo letto 1988 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #libro #renzo #codex
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone