English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

LONGOBUCCO - IDENTITÀ SPETTACOLO TIAMPI ANTICHI IN SCENDA DA SABATO 19
OBIETTIVO:DIFFONDERE CULTURA TEATRO NEI GIOVANI
 mercoledì 16 marzo 2016 18:20
LONGOBUCCO - IDENTITÀ SPETTACOLO TIAMPI ANTICHI IN SCENDA DA SABATO 19 Identità, diffondere la cultura del teatro tra i giovani raccontando un aspetto della realtà longobucchese. La compagnia teatrale Longoburgensis porta in scena l’ambiente contadino fatto di pregiudizi.
TIAMPI ANTICHI debutterà nei giorni SABATO 19, DOMENICA 20, MERCOLEDÌ 23, DOMENICA 27 MARZO 2016 alle ORE 18 presso la sala teatro “Cenzino Madeo” del Liceo Scientifico di Via S.Giuseppe.
La commedia è scritta e diretta da Tommaso PIRILLO; le scene sono di Tommaso CARIATI e Cesare A.BERARDI; aiuto regia, Antonio BRUNETTI e Arianna PIRILLO; sipario, Elisa STASI e Serafino PEDACI; i costumi di G.ROMANO, E.ROMANO, M.L.MURRONE e R.SALATINO; la regia tecnica di Francesco FRANCO.
I personaggi sono interpretati da Marika Pia BERARDI (MARIANNA), Rosanna ROMANO (LUCIA), Bruno STASI (PEPPINO), Marco F.CAMPANA (MARIO), Tommaso CARIATI (NTONU), Gina ROMANO (GEMMA), Rosa SALATINO (GESUMINA), Cesare A.BERARDI (GISEPPE), M.Lucrezia MURRONE (CICCIDDA), Antonio BRUNETTI (PASQUALE). La manifestazione è stata supportata dall’assessorato alla cultura e turismo, diretto da Bruno DE LUCA.
La trama della rappresentazione teatrale si svolge attorno ad una famiglia che vive in un casolare nei pressi di Longobucco. Protagonista la giovane Marianna, promessa in sposa dalla sua famiglia ad un giovane proprietario terriero. La malattia della fanciulla però cambia il suo destino: si innamora del medico che la cura dalla malaria. La famiglia del promesso sposo si vendica accoltellando il giovane medico successivamente curato dalla sua amata.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2338 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Longobucco #Spettacolo #Tiampi Antichi #cultura #giovani
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone