English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Acri: Incontro con lo scrittore e poeta Franco Arminio il “paesologo”
 martedì 26 settembre 2017 19:47
Acri: Incontro con lo scrittore e poeta Franco Arminio il “paesologo” Importante appuntamento culturale tra poesia, paesaggio e comunità, venerdì 29 settembre ad Acri con la partecipazione dello scrittore e poeta Franco Arminio, che si autodefinise “paesologo“ ovvero studioso della paesologia che è una via di mezzo tra etnologia e poesia.
L’incontro è un’occasione per parlare di Acri, del destino e della storia comuni ad altri paesi del sud di cui Arminio, 57 anni, nato a Bisaccia, in provincia di Avellino, è un acuto studioso e un profondo conoscitore.
La manifestazione acrese prende il via alle 15.30 con appuntamento in piazzetta Coraca (Torre Civica) per condividere una passeggiata “paesologica“ nel centro storico di Acri in cui Arminio mette in atto il suo personale “metodo“, indagando principalmente la parte emotiva del territorio Proseguirà alle 18.30 a Palazzo Sanseverino Falcone con la presentazione e la lettura dell’ultimo libro di Arminio, “Cedi la strada agli alberi“. All’appuntamento prenderanno parte anche Antonio Prota che parlerà di geo-comunità territoriale, innovazione, promozione e valorizzazione del territorio; Angela Maria Spina (filosofia, poesia e bellezza della fruizione turistico-culturale); Angelo Vaccaro (paesaggio e natura, stupore e memoria).
Franco Arminio, (collaboratore de “il Manifesto“, e “Il Fatto Quotidiano“ e animatore del blog “Comunità Provvisorie“ è anche documentarista e animatore di battaglie civili), gira per i paesi della sua Irpinia, per quelli della Lucania, della Calabria, della Daunia, della cintura napoletana, ma anche Molise, Abruzzo e Salento, e ovunque applica il suo metodo, mette in pratica il suo particolare modo di attraversare i territori e raccontarli. Lo sguardo attento del “paesologo“ Arminio non trascura nulla: le piazze, le strade, i bar , i cimiteri, i paesaggi più sublimi e gli scempi della modernità, lo sfinimento e la desolazione, i lampi e gli slanci: tracciando così una vera e propria “radiografia culturale“ del nostro Mezzogiorno.
Articolo letto 2010 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#acri #scrittore #poeta #franco arminio
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone