English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 5
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

ROSSANO - F. BERALDI: “GRATTA&SOSTA, IL COMUNE HA DATO UNA RICOSTRUZIONE FANTASIOSA“
LE ASSOCIAZIONI DEI COMMERCIANTI BOCCIANO I PARCHEGGI A PAGAMENTO
 domenica 13 marzo 2016 10:44
ROSSANO - F. BERALDI: “GRATTA&SOSTA,  IL COMUNE HA DATO UNA RICOSTRUZIONE FANTASIOSA“ Dopo aver letto la ricostruzione, fatta dal comune di Rossano, a margine dell’incontro, avuto lo scorso venerdì 11 Marzo tra i rappresentanti istituzionali e gli operatori commerciali per discutere del nuovo piano di sosta a pagamento, Federimprese Calabria-Claai prende le distanze da quanto scritto. Respingendo la tesi secondo cui le federazioni degli esercenti sono d’accordo con l’istituzione della sosta a pagamento. Oggi, dopo aver letto quanto riportato, non possiamo non definire fantasioso quanto scritto dall’ente.
Ad intervenire sulla questione il Presidente Federimprese Calabria Claai, Francesco BERALDI che sottolinea insieme all’associazione di categoria ACOM di Natale CHIARELLO, la totale estraneità rispetto alla ricostruzione data ed all’assenso da parte delle associazioni di categoria all’istituzione delle strisce blu nelle aree: Parcheggio Ospedale “Giannettasio” – Ex delegazione Municipale (Piazza Montalti), Parcheggio Via Nazionale (fino ad incrocio con Viale De Rosis) Parcheggio Via Margherita (fino ad incrocio con Via Nazionale/Via Busento).
Secondo Francesco BERALDI e Natale CHIARELLO : “L’idea di istituire delle aree di sosta a pagamento, penalizza ancora di più i commercianti locali. Già vittime di una crisi economica devastante e di una tassazione alle stelle. Per non parlare dei danni subiti in seguito all’alluvione di agosto, capitata in uno dei periodi con il maggiore afflusso turistico. E’ da rimarcare che sulle vie principali della nostra città le attività commerciali sono sempre più in diminuzione, con numerosi locali sfitti, indice di un’economia sofferente che avrebbe bisogno di incentivi e non di vincoli. L’idea dei Gratta&Sosta dunque penalizzerebbe ancora di più quei pochi commercianti che con enorme sacrificio continuano a mantenere le proprie attività, investendo denaro e speranze“. Continuano Beraldi e Chiarello: “Se quella delle strisce blu non è una mossa economica per far cassa, così come dice l’ente comunale, allora perché non riproponiamo la sosta oraria? Regolamentando le soste ad intervalli di mezz’ora, controllata dai vigili urbani senza il pagamento dei ticket, si ordinerebbe il traffico permettendo una fruibilità dei parcheggi continua ed efficace, non vessando i commercianti ed i cittadini con ulteriori tassazioni. Inoltre desta notevole preoccupazione l’idea di istituire i parcheggi a pagamento nella zona dell’ospedale, Piazza Montalti, luogo frequentato quotidianamente da centinaia di utenti già abbondantemente penalizzati da un sistema sanitario sempre meno efficiente. A stupire è la non sussistenza di parcheggi secondari, l’istituzione delle strisce blu intaserebbe le vie secondarie creando disagi notevoli“
Mercoledì prossimo le associazioni di categoria avranno un altro confronto con il Commissario Aldo Lombardo, in cui proporranno questa soluzione alternativa. Rigettando al mittente ricostruzioni ed accordi non combacianti con la realtà delle proprie posizioni e continuando a tutelare gli interessi dei commercianti.

Francesco Beraldi - Ferderimprese Calabria-Claai
Natale Chiarello- Acom
Articolo letto 1400 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Federimprese #parcheggio #pagamento
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone