English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Fusione, basta equivoci, alibi ed ipocrisie
Smurra (FNA): i contrari escano allo scoperto
 venerdì 11 agosto 2017 17:43
Fusione, basta equivoci, alibi ed ipocrisie È e sarà assolutamente legittima l’eventuale posizione, contraria alla fusione, di una parte dei consiglieri comunali e della stessa Amministrazione Comunale di Corigliano, Sindaco in primis. Anzi, l’auspicio che riteniamo sia ormai silenziosamente condiviso da larga parte dell’opinione pubblica di questo territorio è che tutte le posizioni contrarie alla grande occasione storica nazionale della fusione tra Rossano e Corigliano non debbano più nascondersi dietro alibi retorici, equivoci e fin troppo ipocriti. Che, dunque, il confronto tra i favorevoli e non, prosegua ma che si espliciti alla luce del sole, con le facce reali dei rispettivi protagonisti, senza se e senza ma e senza discussioni finte sul nulla così come quelle che ad orologeria vengono tirate in ballo direttamente ed indirettamente. Una sola cosa non può essere fatta: sottrarre alle popolazioni dell’Area Urbana il diritto di esprimersi con un si o con un no alla fusione nel referendum consultivo del prossimo 22 ottobre.

È quanto dichiara Mario SMURRA, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) sottolineando che nel rispetto della propria insindacabile sovranità democratica l’Assise Civica di Corigliano, certo stranamente convocata in una caldissima mattinata prima di Ferragosto, potrà continuare a confrontarsi e ad interrogarsi al suo interno su quello che le popolazioni delle due città, soprattutto le nuove generazioni, considerano comunque un ormai inarrestabile processo virtuoso di unificazione a beneficio di questo territorio e dell’intera Regione.

Siamo convinti del resto che - continua - i consiglieri di Corigliano, di maggioranza e di minoranza sapranno cogliere anche questa preziosa occasione per entrare ancora meglio nel merito di un processo che, concordemente avviato con l’approvazione dell’atto di impulso, troverà nel momento referendario, con la libera scelta dei cittadini, la sua consacrazione naturale.

Ciò che non è e non può continuare ad essere oggetto di discussione, neppure in modo surrettizio, è l’eventuale pretesa, che ancora da parte di qualcuno si vorrebbe far passare, di decidere sulla testa, in nome e per conto delle due cittadinanze, sottraendo loro il diritto e la libertà di votare e scegliere per il loro futuro. Che, sia chiaro una volta per tutte, non è e non sarà mai - conclude SMURRA - nella disponibilità né di un consiglio comunale né tanto meno di un sindaco e della sua giunta pro tempore. Ci si schieri, quindi, apertamente per il no alla fusione e si abbiano dignità, argomenti e forza per convincere eventualmente i cittadini. Ma non si metta più in discussione il referendum già fissato ed il diritto di questo popolo e di questo territorio di autodeterminarsi. – (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying –345.9401195).
Articolo letto 1342 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #smurra #fusione
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone