English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

GDF: smascherata falsa associazione di volontariato operante nel settore sanitario
 giovedì 3 agosto 2017 08:19
GDF: smascherata falsa associazione di volontariato operante nel settore sanitario La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un’associazione, con interessi in ambito provinciale, che offriva servizi sanitari a pagamento anche a persone non associate e senza ottemperare ai previsti adempimenti fiscali, mascherando la sua attività come una forma di volontariato.
L’associazione, solo artatamente creata come Ente non commerciale per godere delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa di settore, gestiva un vero e proprio centro sanitario poli-specialistico con clienti provenienti da svariate zone dell’hinterland cosentino e medici a cui venivano corrisposti compensi giustificati come rimborsi spese.
Per appurare tali aspetti è stata necessaria una verifica fiscale, svolta dalle Fiamme Gialle cosentine, per più periodi d’imposta, visto che non erano mai state presentate le previste dichiarazioni fiscali.
Le attività di controllo effettuate hanno fatto emergere l’omessa dichiarazione e
contabilizzazione di ricavi per un importo, complessivamente, pari a circa 60.000 euro oltre al mancato pagamento dell’ imposta di bollo, concernente l’emissione di circa 300 documenti fiscali, e della tassa relativa alle concessioni governative nonché l’assenza dei previsti libri e registri ai fini dell’I.V.A e delle Imposte dirette.
Inoltre, la falsa ”Associazione”, proprio in virtù della delicatezza dell’attività
svolta (assistenza sanitaria, visite mediche, attività ambulatoriali,…) avrebbe dovuto munirsi delle autorizzazioni previste dall’art. 3 della Legge Regionale
della Calabria n. 24 del 2008 (Norme in materia di autorizzazione, accreditamento, accordi contrattuali e controllo sulle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private.
L’inosservanza di tale disposizione ha comportato l’applicazione di una sanzione amministrativa che può arrivare fino ad un massimo di 100.000 euro.
Tale autorizzazione è subordinata ad una valutazione di compatibilità con la programmazione che una Regione deve garantire in materia di assistenza sanitaria, ai fini di una equa distribuzione e dislocazione delle strutture assistenziali presenti su tutto il territorio di riferimento (art. 8 ter del D.Lgs.
502/1992).
Il miglioramento delle risorse impiegate nel comparto “Sanità”, soprattutto in Calabria, è uno degli obiettivi primari della Guardia di Finanza che al controllo di
questo settore cruciale del benessere della collettività, sta destinando risorse
umane e tecniche sempre più incisive.
Articolo letto 2812 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#cosenza #associazione #volontariato #guardia di finanza
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone