English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

La città del Codex su Radio Vaticana
 mercoledì 19 luglio 2017 15:27
La città del Codex su Radio Vaticana È negli oltre 3 milioni di scatoline colorate che vengono acquistate ogni giorno in più di 26 Paesi nel mondo dagli estimatori della liquirizia pura più famosa al mondo. Da Parigi a New York e adesso anche in Giappone ed Emirati Arabi. – È nell’esempio impersonato da Pina AMARELLI che dimostra che le aziende guidate da donne escono prima dalla crisi. – La Città del Codex e la Calabria, attraverso la plurisecolare e storica azienda AMARELLI vengono proiettate ancora una volta su scala nazionale ed internazionale.

Inserto ECONOMIA del CORRIERE DELLA SERA e RADIOVATICANA.VA. Sono, queste, le ultime e prestigiose testate che in questi ultimi giorni hanno dedicato spazio e colonne all’esperienza imprenditoriale e culturale AMARELLI.

POLITICI E IMPRENDITORI ALLA FESTA DI AMARELLI. – La giornalista Concetta SCHIARITI nell’edizione di ieri (lunedì 17) dell’inserto ECONOMIA del CORRIERE, si muove tra i risultati ed i successi passati ed i progetti futuri. Dai numeri importanti registrati dal Museo Giorgio Amarelli che con le circa 60 mila visite all’anno è il secondo museo d’impresa più visitato in Italia dopo quello della Ferrari e prima della Perugina; alle cifre rappresentate dagli acquisti online che rappresentano quasi il 25% del fatturato; fino all’inaugurazione, nei prossimi giorni, del nuovo FACTORY STORE della liquirizia. Un viaggio di passione e tradizione intorno all’universo della liquirizia che da Rossano sarà replicato e realizzato anche in altre parti del mondo.

Su un totale di oltre 6 milioni di imprese – è la premessa dell’articolo a firma Alessandro GUARASCI pubblicato su RADIO VATICANA, la voce del Papa e della Chiesa in dialogo con il Mondo - quasi il 22% è guidato da donne. E ciò che sorprende è che negli ultimi anni queste aziende sono riuscite a reagire meglio alla crisi. È quanto emerge dal focus DONNE AL LAVORO, LA SCELTA DI FARE L’IMPRESA del Censis e di Confcooperative.

Le imprese rosa - sostengono Censis e Confcoopertaive - nascono soprattutto nelle regioni centrali (+2,0%), al Sud (+1,8%). Pina AMARELLI, a Rossano in Calabria – si legge ancora - guida una storica azienda di liquirizia, e afferma che le donne hanno una maggiore capacità di flessibilità, di adattamento, di ascolto, di comprensione. Però nello stesso tempo sanno anche, con mano leggera ma polso fermo, dove devono andare e spesso direi anche in maniera decisa. Per Pina AMARELLI conta anche la ricerca delle tradizioni del territorio. Le donne sono molto attente: attente alle persone, a valorizzare il talento delle persone, seguendo anche quelli che sono i dettami del Vangelo - afferma - E poi l’altra cosa importante è che le donne sono attente anche alla responsabilità sociale, quindi al ruolo pubblico dell’azienda, anche se è un’azienda privata: cioè al ruolo che riveste un’azienda in un territorio. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)
Articolo letto 2119 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #amarelli #codex #radio vaticana
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone