English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

GLI STUDENTI UNISG FANNO TAPPA A CARIATI
A SCUOLA DI ECONOMIA SOSTENIBILE
 martedì 8 marzo 2016 11:54
GLI STUDENTI UNISG FANNO TAPPA A CARIATI A scuola di economia sostenibile. Sono in 28, di nazionalità diversa, e stanno seguendo da questa mattina (martedì 8) tutte le fasi e le operazioni della pesca, nel Porto di Cariati. Sono gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ospiti per una settimana della condotta Slow Food di Crotone, guidata dal fiduciario Antonio D’ANTONIO, che li condurrà alla scoperta dell’identità enogastronomica del territorio.
Con gli universitari seguiti dal tutor Luigi MONACO c’è anche la 3a F del Liceo Classico Pitagora accompagnata dalla docente Mariella COSENTINO. Con il liceo la Condotta Slow Food ha avviato, è il primo caso in tutta Italia, il progetto di formazione alternanza scuola-lavoro.
Questa prima tappa nella provincia di Cosenza (seguirà quella a Rossano, alla Fabbrica e al Museo della Liquirizia Amarelli) è co-organizzata con il GAC BORMAS, il Gruppo di Azione Costiera “I Borghi marinari della Sibaritide“ guidato dal Presidente Cataldo MINÒ, e la Condotta Pollino Sibaritide Arberia. Per quest’ultima sono presenti il Fiduciario Lenin MONTESANTO ed i soci Cristiana SMURRA e Damiano MONTESANTO.
Agli studenti è stata distribuita la guida tascabile FACCIAMO POLITICA A TAVOLA, frutto del progetto IO NUOTO NEL MEDITERRANEO, campagna di sensibilizzazione al consumo consapevole delle specie ittiche sostenibili, promosso da Slow Food Pollino Sibaritide e dal GAC.

(Fonte: Montesanto Sas/Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1509 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Cariati #Studenti #Economia Sostenibile #Slow Food #GAC
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone