English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

“Una Repubblica fondata sul lavoro, libero partecipativo creativo e solidale“.
 giovedì 8 giugno 2017 10:29
“Una Repubblica fondata sul lavoro, libero partecipativo creativo e solidale“. Papa Francesco nel suo incontro all’Ilva di Genova cita la Costituzione Italiana e dice che “quando non si lavora, si lavora male, si lavora poco o si lavora troppo, è la democrazia ad entrare in crisi. Possiamo dire che togliere lavoro alla gente o sfruttare la gente con un lavoro indegno e malpagato è anticostituzionale. E allora se non fosse fondata sul lavoro la Repubblica italiana - ha rilevato Bergoglio - non sarebbe una democrazia“..
E’ da queste paole che il MLAC della Diocesi di Rossano Cariati vuole iniziare per invitarvi al Convegno che si terrà giorno 10 giugno ore 17.30 presso i locali delle Suore Madre Isabella de Rosis, in c.da Frasso ss.106, dal tema “una repubblica fondata sul lavoro, libero partecipativo creativo e solidale“. Un incontro realizzato in collaborazione con la Diocesi, il Circolo Acli territoriale, l’UGCI, l’Azione Cattolica e il Comune di Rossano. un gioco di parole tra l articolo 1 della nostra Costituzione e la citazione n.192 dell’Evangelii Gaudium, che sintetizza al meglio i temi affrontati da Papa Francesco nel suo incontro con il mondo del lavoro a Genova.
“Oggi il lavoro è a rischio“ perché “non si considera con la dignità che ha“ e invece “il mondo del lavoro è una priorità umana e pertanto è una priorità cristiana, e anche una priorità del Papa“. Bastano queste affermazioni per testimoniare la rilevanza che la Chiesa attribuisce al tema del lavoro e alle sue nuove forme nella società contemporanea, il tutto sarà ancora una volta discusso ed affrontato nella 48 settimana sociale dei cattolici che si svolgerà a cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017.
Un momento di riflessione giorno 10 giugno alle 17.30 a Rossano, sul tema del lavoro, della sua difesa e del suo essere creativo ed innovativo per generare valore per la collettività.
Vi aspettiamo
Articolo letto 1170 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #mlac #convegno #lavoro #repubblica
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone