English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 5
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

“Il dimagrimento parte dalla testa”, il nuovo libro di Garritano
 martedì 6 giugno 2017 21:00
“Il dimagrimento parte dalla testa”, il nuovo libro di Garritano “Il dimagrimento parte della testa”, è il titolo del nuovo libro del Dott. Francesco Garritano, biologo nutrizionista, responsabile per il centro sud della dieta GIFT.

Il lavoro editoriale sarà presentato a PALAZZO SAN BERNARDINO – SALA ROSSA- Ore 18 – GIOVEDI’ 8 MARZO 2017 – ROSSANO.

Tutto ruota attorno ai principi di una sana alimentazione. Il peso, con le diete ipocaloriche, il più delle volte si perde perché non si mangia nulla, ma la ripresa del peso perso, non appena si mangia di più di quanto prescritto, sarà poi superiore al peso di partenza. Perdere 20 kg in 3 mesi per poi riprenderne 25 è un esempio di ciò che accade a chi fa diete di restrizione.

Non mangiamo più i prodotti naturali, seguiamo le mode più che la salute. Non abbiamo tempo e mastichiamo poco, o non mangiamo, saltiamo i pasti, ma poi ci abbuffiamo… Insomma, il nostro modo di alimentarci sta prendendo sempre più una brutta piega.

Acquisire, dunque, consapevolezza significa rendersi conto, ad esempio, che qualcosa nella propria vita non va, che c’è un reale problema di peso ed è necessario recarsi dal nutrizionista.

Spesso si mangia per abitudine solo perché si deve fare, perché qualcuno ci ha insegnato a farlo, mentre altre volte il cibo diventa una vera e propria ossessione. Per alcune persone non è importante come, cosa e quanto mangiare, ma l’importante è mangiare: si mangia senza limiti, senza neppure assaporare o masticare, perché si ingoia direttamente, si mangia fino a sentirsi male, si mangia come se il cibo potesse colmare dei vuoti che con lo stomaco hanno poco a che fare.

Di questo e di altro si discuterà nell’incontro con l’uditorio con l’autore del libro.
Articolo letto 1199 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #garritano #libro #dieta
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone