English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 3
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Habemus Papam, nominato il nuovo Direttore del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide
Si tratta di Filippo Demma
 sabato 12 settembre 2020 18:49
Habemus Papam, nominato il nuovo Direttore del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Lui si chiama Filippo Demma. Classe 1971, archeologo MIBACT con mansioni direttive precedenti presso i Campi Flegrei e con classe da vendere, lui, Demma, è ufficialmente il nuovo Direttore del M. U. N. A. S. ovvero del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide.
«Tredici importanti realtà del patrimonio culturale italiano – ha dichiarato il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini – hanno ora un direttore selezionato tra i massimi esperti internazionali, grazie all’accurato e scrupoloso lavoro di valutazione effettuato da una commissione di alto livello scientifico che ringrazio pubblicamente per il grande lavoro svolto in questi mesi. Un metodo innovativo che sta contribuendo con successo alla modernizzazione del sistema museale nazionale».
Demma, che vanta una rilevante attività di ricerca in ambito archeologico nonché una variegata esperienza nell’ambito della tutela, gestione e restauro dei monumenti con particolare riferimento ai siti archeologici subacquei, guiderà il Parco e Museo di Sibari e chissà che non si imbatta, e noi con lui, in una sorta di Atlantide, la piana di Sibari nelle sue stratificazioni al di sotto del livello del mare.
Un auspicabile benvenuto per il nuovo manager di questo sito dalle tante meraviglie ancora da portare in superficie.
Ma, andando vedendo. Intanto, bene arrivato Direttore.
Articolo letto 1590 volte     Simona Silipo
Leggi in pdf
 
 
 
#demma silipo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone