Covid, 44 casi in due giorni e un nuovo decesso a Corigliano Rossano. Il caos per un’ordinanza fasulla
Quarantaquattro casi in due giorni. Sono questi i numeri rivelati dal laboratorio tamponi del “Giannettasio” di Corigliano Rossano, riattivato 48 ore fa dopo l’avaria durata diversi giorni. In attesa ...
Corigliano-Rossano: Intervista al noto comico rossanese Renato Converso
Abbiamo incontrato, in questi giorni, il noto comico rossanese Renato Converso con il quale ci siamo soffermati, ben volentieri, per realizzare una lunga intervista incentrata sull’uscita del suo ...
Corigliano-Rossano: Udc “Sanità al tracollo, tra Sindaco e Direttore Sanitario“
Ci vediamo costretti ad intervenire per l’ennesima volta sulle incresciose vicende dell’Ospedale Spoke di Corigliano-Rossano. Le immagini di un topo che circola indisturbato in un distributore ...
Corigliano-Rossano: La giunta comunale incapace di programmare per tempo, cerca ( alle porte di agosto!) ben 53 aule per le scuole di......Manduria. E il bando scade...dopo cento ore!
Il sindaco diffidato dai genitori a sanare le drammatiche condizioni dei Plessi di Mandria del Forno e San Nico.I genitori dell’Ariosto senza idea di dove(e se) i propri figli andranno a scuola il ...
Corigliano-Rossano: Promenzio “Stasi, ormai è “show dei record“!
Bocciati per l’edilizia scolastica di Corigliano-Rossano cinque progetti su cinque, presentati da da una giunta comunale sempre più politicamente incapace . Persi quasi 18 milioni di euro per le ...
Corigliano-Rossano: CeP “!Stasi da un anno: cronaca di un disastro annunciato
GIUNTA: il sindaco, forse, temendo che qualcuno avrebbe potuto fargli ombra, ha offerto alla Città una giunta comunale politicamente inesistente, fatta sì da personcine perbene ma ...
Corigliano-Rossano: Appello alla Regione perchè modifichi la legge n. 14/2014
Nel 2014 la giunta Scopelliti approvò in consiglio regionale un “Piano dei rifiuti” che altro non è che una legge di riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria (legge regionale ...
Da oggi 1 luglio è attivo il Sistema Sociale Integrato della Calabria (SSIC). Ma non è così. Da oggi i cittadini calabresi possono contare su un SSIC (dalle case famiglie per minori alle strutture ...
Politica: Ufficio Postale Piazza Steri chiuso al pomeriggio. Perché?
«Fase 2 (quasi 3) ma nel centro storico di Rossano i servizi pubblici sono ancora fermi al periodo dell’emergenza. Perché? È il caso dell’ufficio postale di Piazza Steri che ancora continua a ...
Corigliano-Rossano: Tecnici e imprenditori del Comparto edile dicono no al trasferimento degli uffici comunali
Si è tenuta ieri pomeriggio nella centrale Piazza Salotto dello Scalo di Corigliano un’assemblea auto-convocata di tecnici ed imprenditori del comparto edile. Erano presenti oltre quaranta tra ...
Pesantissime le accuse rivolte ieri alla giunta comunale dalle RSU. I lavoratori sarebbero costretti a lavorare in ambienti malsani, dal punto di vista igienico-sanitario, della sicurezza sui luoghi ...
Emergenza rifiuti a Corigliano-Rossano e in tutta la provincia
Emergenza rifiuti, ogni eventuale soluzione, la realizzazione di una nuova discarica o altro, deve necessariamente tenere conto della adeguata distanza dai centri urbani. Non possono e non devono ...
Ancora una volta siamo costretti ad assistere alla desolante realtà che vive la nostra Città di Corigliano Rossano, in modo particolare l’area Urbana di Corigliano, nello specifico, tra via ...
Corigliano-Rossano: Non moriremo di coronavirus, ma di fame e disperazione...
Siamo in tanti, siamo oramai al capolinea, siamo fermi dall’ottobre 2019. Siamo Noi, i Tirocinanti negli Enti Comunali o meglio identificati come EX percettori di Mobilità in Deroga. Siamo da 6 mesi ...
Corigliano-Rossano: Sapia (M5S) “sposa“ la denuncia di Rizzo e chiede il ripristino dei reparti dello spoke
«È gravissima la denuncia pubblica di Martino Rizzo, responsabile del Settore Igiene e Sanità pubblica dell’Asp per l’area della Sibaritide, che ha raccontato della diffusa e persistente carenza ...
Corigliano-Rossano: La disperazione dei malati oncologici alle prese con gravi difficoltà per effettuare i controlli
“Ma come deve fare una paziente oncologica a fare i controlli di follow up importantissimi per scongiurare una ripresa di malattia”. Sono questi gli interrogativi che i tanti malati del territorio si ...
Covid-19: In tuttala provincia di Cosenza i casi accertati sono 210
Nella lista dei Comuni cosentini coinvolti da casi di Covid-19, da ieri appaiono anche Piane Crati e Grimaldi, con un caso registrato in ognuno, ma nessuno di questi pazienti è ricoverato in ...
San Giorgio Albanese: Tregedia in paese bambino di 6 anni muore investito da una macchina
L’arrivo dell’elisoccorso da Cosenza è stato inutile. Non ce l’ha fatta ad aspettare l’arrivo dei sanitari un bambino di appena sei anni, investito da una macchina mentre qualche ora dopo aver ...
«Non si placano le sacrosante proteste dei genitori un po’ su tutto il territorio comunale di Corigliano Rossano. Commissario prefettizio e dirigenti si diano una mossa e si occupino ...
Se è vero che va rispettata la volontà delle urne è pur vero che bisogna dare un senso alla legittimità del voto espresso dai cittadini. Bisogna, quindi, puntare ad una fusione fatta per bene, ...
Nascono i Comitati del No Fusione Corigliano – Rossano
Al via nella città di Corigliano Calabro diversi e corposi comitati che dicono No alla fusione Corigliano -Rossano. Nuovi Comitati del NO (Borgo Marinaro, Centro Storico, Lo Scalo), una ...
Alla fine di un consiglio comunale, che ha viaggiato tra il dramma e la farsa, sono emerse alcune questioni in maniera più che evidente. In primo luogo appare evidente come, negli ultimi due anni, ...
Opera Salesiana colma di giovani per il libro di Armando Lazzarano
“Personaggi storici che vestono abiti surreali, la storia dell’Unità d’Italia rivisitata, rielaborata, insolitamente e curiosamente inserita in un romanzo di fantasy ben scritto, compatto, che ...
Fusione, PD Schiavonea: il sindaco sta traghettando la Città verso il ridicolo
Al di là di come la si possa pensare sulla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, lo spettacolo che stanno offrendo il sindaco Geraci e la sua maggioranza in relazione a questa problematica ha ...
In assenza di senso civico e di fronte ad una barbarie ormai quotidiana, a danno della normale vivibilità della nostra comunità, non c’è impegno istituzionale per quanto ininterrotto e costante, ...
Esistevano i partiti, le alleanze, gli schieramenti, il senso di appartenenza, e, mentre a livello nazionale c’erano Prodi da una parte e Berlusconi dall’altra, da queste parti c’erano (e purtroppo ...
Trovo sinceramente imbarazzante l’incapacità della giunta Geraci di assumere una posizione univoca e definitiva sul processo di fusione tra Corigliano e Rossano. Prima sì, poi no, poi di nuovo sì, al ...
Rossano - Ruote squarciate al sindaco, a un consigliere e al Ds dell’Asp
Squarciate le ruote delle auto del sindaco di Rossano Stefano Mascaro, del Consigliere comunale Teodoro Calabrò e del direttore sanitario Francesco Giudiceandrea. Il vile atto si è consumato nel ...
In queste ultime settimane la discussione in merito alla riforma costituzionale ed al referendum del 4 dicembre diventa sempre più stringente. Questo sia in ragione dell’importanza che riveste il ...
LA SANITÀ PUBBLICA È DANNEGGIATA DAL DECRETO LORENZIN
È facilmente intuibile come la questione più sentita dai cittadini, calabresi e non, sia quella sanitaria ed in particolare, in questi giorni, il decreto Lorenzin che rende più stringenti i termini ...
Che piaccia o no, checché ne possano dire politici e politicanti miopi e incapaci di capire le esatte esigenze dei territorio interessati, l’unica strada da percorrere nella Piana di Sibari per ...
Le preoccupazioni manifestate in questi giorni da più parti, sull’oggettivo ed obbligato rincaro delle bollette della Tari, segnatamente quelle spiegate con equilibrio e senza capri espiatori da ...
E’ con sentito piacere che ringraziamo l’Assessore alle politiche giovanili Marisa Chiurco, non solo per le belle parole spese pubblicamente ma soprattutto per la disponibilità e l’apertura che ha ...
IMU, AGRINSIEME: SCONCERTO PER LA DECISIONE DEL TAR DEL LAZIO.
Agrinsieme esprime il proprio sconcerto per l’ennesima battuta d’arresto sulla vicenda dell’IMU sui terreni montani e collinari per il 2014. La decisione del TAR del Lazio che non proroga la ...
L’inaudito fenomeno delinquenziale che impensierisce il nostro territorio non ha memoria. Non passa giorno che non si verificano fenomeni malavitosi che preoccupano l’intera cittadinanza. I Popolari ...