Il Coronavirus, evento inaspettato e tragico, quasi un terremoto, che ha mietuto tante vittime ed ha costretto ad un fermo di tutte le attività obbligando ad un cambiamento radicale del vivere ...
Corigliano-Rossano: Il cordoglio del sindaco Stasi per la morte della pensionata
Appresa la triste notizia il sindaco Stasi ha voluto esprimere pubblicamente il proprio dolore, anche a nome di tutta la città, alla famiglia della signora, Rosetta Mollo, l’insegnante liceale in ...
Calcio: Il messaggio del presidente del Comitato Calabro della Federcalcio
L’emergenza nazionale, ma ormai di fatto mondiale, che ci ha colpiti in queste ultime settimane cambiando le nostre abitudini quotidiane, ha determinato a livello sportivo qualcosa che mai era ...
“Violenza Sulle Donne”… Più leggi a tutela e meno parole.
La Giornata dedicata alla Non Violenza sulle Donne è legata al 25 novembre del 1960, quando nella Repubblica Dominicana di Trujillo fu compiuto un brutale assassinio di tre sorelle ritenute ...
Festeggiamenti di San Francesco di Paola al Monte al via. Anche per l’estate 2019, dal 21 al 25 agosto, stilato un dettagliato programma destinato alle contrade montane coriglianesi. Calendario che, ...
Luigi Rugna: “Con Gino Promenzio per restituire centralità a Schiavonea”
“Chi meglio di Gino Promenzio, figlio della nuova e unica città di Corigliano Rossano, profondo conoscitore del borgo marinaro e turistico di Schiavonea, può comprendere problematiche e indicare ...
Corigliano-Rossano: “Gratu 2018 – sui passi di Rut” un percorso che conduce verso la catechesi
Sabato scorso si è concluso “Gratu 2018, sui passi di Rut”. Un percorso, della durata di una settimana , ideato dall’Azione Cattolica della Parrocchia Maria SS Immacolata , guidata da Don Gino ...
Le Clementine di Corigliano Rossano per i terremotati di Amatrice
Ritorna e riparte da Corigliano Rossano, per il secondo anno consecutivo, un’iniziativa di solidarietà denominata “Adottaunclementino per Amatrice”; iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal ...
Corigliano-Rossano: Suor Lidia grazie per averci insegnato a vivere nell’amore di Cristo
La sera del 26 luglio 2018, mentre la Chiesa celebrava la festa dei genitori della Madonna, Anna e Gioacchino, il Padre misericordioso e buono ha chiamato improvvisamente a sè Suor Lidia (Maria ...
La Calabria sul podio di “Miss Mamma Italiana 2018”
È terminata nel migliore dei modi l’avventura delle affascinanti donne calabresi in competizione per contendersi l’ambito scettro di “Miss Mamma Italiana 2018”. A vincere il titolo nazionale è stata ...
Grande partecipazione per il Certamen letterario dell’Istituto “Tieri” dedicato al prof. Giovanni Pistoia
Una serata priva di retorica, densa di riflessioni culturali ed intense emozioni, a suggello di un’iniziativa apprezzata e ormai giunta alla quarta edizione: il Certamen letterario “La Calabria nel ...
Trattoria del Sole di Trebisacce vince la finalissima della “Prova Del Cuoco”
Apprendiamo con orgoglio che la storica ed apprezzata trattoria del Sole di Trebisacce ha vinto la finalissima, durante la seguitissima sfida finale al programma Rai la “Prova del Cuoco”. La gara ...
Grande successo per la festa di Carnevale celebrata alla Casa protetta“San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Alla presenza di numerosi cittadini e di intere famiglie, in un clima di festa e serenità, presso la Casa Protetta per anziani “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, situata in contrada Cozzo Giardino ...
Corigliano, Cinematografia e Musica per la Cittadinanza
Ottimo risultato di presenze , per la mostra cinematografica, molto apprezzata dalla cittadinanza, organizzata dalle associazioni Fidelitas, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato ...
I Carabinieri Forestali hanno effettuato nei giorni scorsi un sequestro di 3125 capi di avifauna, 28 fucili e circa 600 cartucce nel Comune di Corigliano Calabro. Quattro le persone denunciate. Tre ...
Le feste di Natale a Corigliano: il grazie del sindaco
“Concluse le Festività di Natale sento il dovere di dire grazie a quanti, tra notevoli difficoltà e alto senso di appartenenza, hanno reso possibile la realizzazione di bellissimi eventi che hanno ...
Celebrata la festa dell’Epifania alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Sono mogli e madri, mariti e padri, donne e uomini appartenenti alla cosiddetta ‘terza età’. Gli anziani. Le nostre nonne e i nostri nonni bisognosi di cure e d’affetto, che necessitano di attenzione ...
I Babbi Natale Fidelitas per le vie di Corigliano Calabro e Rossano
E’ stata molto apprezzata dalla popolazione l’iniziativa sociale intrapresa dall’associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonchè di volontariato denominata Fidelitas - con a ...
Corigliano, grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il ...
La magica atmosfera del Natale ha travolto tutto il pubblico che nei giorni scorsi ha assistito all’accensione del simbolo delle festività, l’albero di Natale e che, di fatto, ha dato il via alla ...
Prefazione del prof. Giovanni Pistoia al nuovo libro di Enzo Cumino sul Ginnasio-Convitto “Garopoli” di Corigliano
Il testo che segue, dal titolo “Il paese raccontato” e a firma del prof. Giovanni Pistoia, appare come prefazione al nuovo libro del prof. Enzo Cumino – Il Ginnasio-Convitto “Girolamo Garopoli” ...
Valorizzare le eccellenze del territorio per produrre effetti benefici sulla ripresa dell’economia locale e territoriale
E’ questo l’obiettivo perseguito dall’associazione socio culturale di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato denominata Fidelitas, molto conosciuta ed apprezzata dai cittadini per ...
Il 2 ottobre è la “Festa dei Nonni”. Un giorno speciale per celebrare uno dei pilastri della famiglia italiana. Vanno a prendere i nipotini a scuola, fronteggiano gli imprevisti, sopperiscono alle ...
La Fidelitas promuove la candidatura del mestiere del pizzaiolo napoletano a patrimonio dell’Unesco
Interessante manifestazione, molto apprezzata dai cittadini e soprattutto dagli estimatori della pizza, è stata portata avanti, per apportare benessere al territorio ed all’economia territoriale, ...
Città del Castello Ducale 2017, continua il successo di presenze per i diversi appuntamenti della 27esima programmazione socio culturale estiva. Molto apprezzata, tra gli eventi dell’ultimo weekend, ...
Corigliano: domenica 18 giugno saggio di fine anno della Dance Academy
Appuntamento domenica 18 giugno, a partire dalle ore 20 per il saggio di fine anno della Scuola di danza coriglianese Dance Academy di Eugenia Brunetti. Sarà il Cinema-Teatro San Marco di Rossano ad ...
Flussi Migratori e Società Civile, Convegno del 30 maggio 2017 a Corigliano
Martedì 30 maggio si è tenuto presso il Centro d’eccellenza di Corigliano Calabro scalo il convegno ‘CALABRIA: FLUSSI MIGRATORI E SOCIETA’ CIVILE: CONTROLLO, GESTIONE E RISORSE: ESEMPI DI BUONA ...
Terremoto nel Centro Italia, è fondamentale aiutare, seppur nel limite delle nostre risorse e delle nostre forze, le popolazioni colpite dal sisma e che ancora oggi aspettano una degna sistemazione. ...
Giovani artisti coriglianesi protagonisti a “Domenica In”
V’è una Corigliano distante anni luce da quella che traspare ogni giorno, per responsabilità oggettive ma anche per colpa di una parte della stampa, da luogo solo dedito a vicende giudiziarie, ...
Sabato la presentazione del libro “Tra pagine sparse” del prof. Antonio Siinardi
Un’iniziativa di alto profilo culturale è in programma per sabato 21 gennaio, alle ore 17.00, presso la sala convegni dell’associazione “Mondiversi”, situata a Corigliano Scalo in via Montessori (di ...
Maltempo, la Cia Calabria Nord chiede agevolazioni sul credito
Il territorio è sotto la morsa del gelo e i disagi per le attività lavorative non mancano. A sollevare il proprio grido d’allarme è Ferdinando Mortati, presidente provinciale della Confederazione ...
L’Associazione “Generaazioni” apre la nuova sede a Corigliano Scalo
Quale più fulgido esempio vi è se non quello rappresentato da ragazze e ragazzi che, riunitisi in gruppo, si adoperano per il bene comune e s’impegnano per costruire una città vivibile, a misura ...
Un film sulla Processione del Venerdì Santo a Corigliano
“La mia famiglia è originaria di Corigliano Calabro, Calabria, provincia di Cosenza. Da molti anni sento parlare della Processione, eseguita secondo riti ancestrali, per celebrare la Pasqua, e in ...
L’Associazione “Generaazioni” a favore dei piccoli pazienti
“Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile”. Parafrasando Gandhi, si vuol dare notizia di una encomiabile iniziativa di solidarietà sociale che ha ...
Museo della sibaritide gremito per la presentazione Dei libri di Pistoia e Rango su Maffia
Nonostante la giornata pre-ferragostana, la sala convegni del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide era gremita. Cittadini provenienti da Corigliano, Rossano, Cassano all’Ionio, Cosenza, ...
L’Associazione FIDELITAS dona una panca religiosa alla Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
Lodevole gesto di solidarietà è stato compiuto dall’associazione Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da un forte numero di soci, verso la comunità spirituale di San Cosmo ...
“I Giovedì del Museo” è il nome prescelto per un pregevole appuntamento culturale incentrato sul prestigioso Codex Rossanensis. Iniziativa che si terrà, a far data da oggi, 4 agosto, per ogni giovedì ...
Dal 19 giugno iniziativa d’Arte al Castello, espone anche la pittrice Alida Visciglia
MAGNA GRECIA IN ART. Questo il nome dell’importante iniziativa dedicata all’Arte in tutte le sue sfaccettature che prenderà il via domenica 19 giugno presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro e ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS DONA UN SET DI PENTOLE AD UNA FAMIGLIA RUSSA
Continua l’ondata della solidarietà promossa e sostenuta dall’associazione Fidelitas, con a capo il Presidente avvocato Giuseppe Vena coadiuvato da una moltitudine di soci, molto apprezzata dalla ...
IIS “GREEN-FALCONE-BORSELLINO”, VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO FRANCAVILLA MARITTIMA
Giorno 21 Marzo le classi III H dell’ITI (indirizzo Turistico), VA e VB dell’ITG di Corigliano si sono recate in visita al Parco Archeologico di Timpone della Motta - Macchiabate nel territorio di ...
CORIGLIANO: CELEBRATO IL “CARNEVALE CON GLI ANZIANI” ALLA CASA PROTETTA “SAN PIO E MADONNA DELL’IMMACOLATA”
Si è svolta ieri pomeriggio, alla presenza di numerosi cittadini e di intere famiglie, in un clima di festa e serenità, presso la Casa Protetta per anziani “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS CONSEGNA LE CALZE AI BAMBINI A TREBISACCE
Lodevole iniziativa, molto apprezzata dai bambini, è stata l’attività posta in essere dalla Fidelitas, associazione socio-culturale di promozione sociale, territoriale nonchè di volontariato, ...
CELEBRATA LA FESTA DELL’EPIFANIA ALLA CASA PROTETTA “SAN PIO E MADONNA DELL’IMMACOLATA” DI CORIGLIANO
Sono mogli e madri, mariti e padri, donne e uomini appartenenti alla cosiddetta ‘terza età’. Gli anziani. Le nostre nonne ed i nostri nonni bisognosi di cure e d’affetto, che necessitano di ...
“UN VIAGGIO NELL’ITALIA DELLE STRAGI E DEI MISTERI”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DONDI
“L’ECO DEL BOATO. STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965-1974”. È questo il titolo dell’ultimo lavoro del prof. Mirco DONDI, docente di Storia Contemporanea e Direttore del Master in ...
DUECENTO CORISTI PER LA RASSEGNA FOLS CARMELI A SPEZZANO ALBANESE
Ha scaldato i cuori e anche gli animi la rassegna di cori “Flos Carmeli” tenutasi sabato scorso presso la Chiesa della Madonna del Carmine. Ideatore e promotore dell’iniziativa, che ha visto la ...
La liquirizia AMARELLI di Rossano testimone e protagonista dell’identità calabrese ad Expo ed a Francoforte su Meno. A valorizzarne le diverse declinazioni, sperimentando accostamenti inattesi ed ...
LA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE SULLA RIVISTA “ITALIA PIÙ”
In vista dell’anno, il 2016, del 540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco, la Città di Corigliano, attraverso le pagine di ITALIA PIÙ, “La Rivista dei Comuni e del ...
Concorso per le scuole “ODISSEA 2000, 1995 – 2015. VENT’ANNI, TRA MITOLOGIA E DIVERTIMENTO”, la classe vincitrice e quelle destinatarie delle menzioni speciali non stanno più nella pelle: non vedono ...