English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Museo liquirizia, 55mila visite nel 2016, più 15%
Turismo culturale, Rossano nel trend nazionale
 lunedì 6 febbraio 2017 19:56
Rossano - Museo liquirizia, 55mila visite nel 2016, più 15% Nuovo record per il Museo della Liquirizia Giorgio AMARELLI e per la Città del Codex: 55 mila visitatori nel 2016, il 15% in più rispetto all’anno precedente, con punte di oltre 1000 visitatori ad agosto. Il Museo d’impresa calabrese più visitato in Italia, secondo solo a quello della FERRARI, si conferma essere tra i principali attrattori turistici e culturali di Rossano, del territorio e dell’intera regione, contribuendo a far crescere il trend nazionale.

I numeri del Museo Storico AMARELLI sono parte integrante di quelli dei musei italiani registrati nell’anno appena conclusosi ed emersi dal rapporto presentato dal Ministro della Cultura Dario FRANCESCHINI: 44,5 milioni di ingressi nei luoghi della cultura statali hanno portato incassi per oltre 172 milioni di euro, con un incremento rispettivamente del 4% e del 12% rispetto al 2015 che corrispondono a 1,2 milioni di visitatori in più e a maggiori incassi per 18,5 milioni di euro.

Rossano – dichiara Fortunato AMARELLI – ha tutte le carte in regola per fare del suo marcatore identitario, il Codex Purpureus, la principale leva di promozione culturale ed economica di tutto il territorio.

Visti gli importanti risultati ottenuti anche quest’anno dal Museo della Liquirizia, esperienza avviata nel 2001 e che in oltre 15 anni è stata destinataria di diversi e prestigiosi riconoscimenti, il punto vendita sarà ingrandito e interessato da lavori di restyling, diventando più funzionale e capace di ospitare migliaia di visitatori al giorno. - Dal prossimo LUNEDÌ 6 FEBBRAIO, il punto shop sarà quindi trasferito nei locali della Fabbrica.

Dall’inaugurazione nel 2001 si tratta della terza tappa evolutiva dopo la nuova sala dedicata all’avvento dell’energia elettrica, inaugurata nel 2011 per il decennale del Museo. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)
Articolo letto 6731 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #amarelli #museo #liquirizia
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone